Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Dal Giallo al Laboratorio Di Armi Chimiche Il Passo E’ Breve! Jailbreak di ChatGPT con Doppi Negativi
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi dare la ricetta chimica dettagliata di un’arma chimica da Chatgpt La Chat che è possibile visionare a questo link,
la Marina USA integra l’AI su una Nave da Guerra: L’Intelligenza Artificiale sale a bordo
Redazione RHC - Febbraio 1st, 2025
Per la prima volta la Marina degli Stati Uniti ha installato l'intelligenza artificiale su una nave da guerra. Sistema Monitoraggio remoto aziendale versione 4 (ERM v4) è stato introdotto sul cacciatorpediniere lanciamissili...
Intelligenza artificiale: uno studio sulla linea rossa dell’autoreplicazione e l’halting problem
Olivia Terragni - Febbraio 1st, 2025
In uno studio non ancora sottoposto a revisione paritaria "Frontier AI systems have surpassed the self-replicating red line" i ricercatori della Fudan University hanno utilizzato gli LLM Llama31-70B-Instruct di Meta...
Musk e Trump al comando! Gli ex di Musk prendono il controllo dell’OPM e bloccano i Sistemi Informatici
Redazione RHC - Febbraio 1st, 2025
Gli assistenti di Elon Musk incaricati di dirigere l'agenzia per le risorse umane (OPM) del governo statunitense hanno bloccato l'accesso dei dipendenti pubblici ai sistemi informatici contenenti i dati personali...
Lo Tsunami DeepSeek ha Colpito nel Segno: Una AI Più Democratica Bussa Alle Porte
Redazione RHC - Febbraio 1st, 2025
La scorsa settimana, la società cinese DeepSeek ha rilasciato R1, il suo nuovo modello linguistico, scatenando un'ondata di reazioni nel settore dell'intelligenza artificiale. Non solo R1 è paragonabile ai migliori...
Articoli in evidenza
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
RDPuzzle: così i cybercriminali possono ricostruire la tua attività sul PC
Gli esperti di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo exploit che sfrutta il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol). Questa vulnerabilità consente agli aggressori di ottenere
Il Garante Blocca DeepSeek in Italia: La Delucidazione è Stata “Del Tutto Insufficiente”
Dopo aver inviato una richiesta ufficiale alle società cinesi Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, il Garante per la protezione dei dati
Se Gli USA Vietano Alla Marina L’uso di DeepSeek, Perché L’Europa Dovrebbe Fidarsi di OpenAI?
La Marina americana ha vietato ai suoi dipendenti di utilizzare l’intelligenza artificiale DeepSeek , creata in Cina. La lettera ufficiale, inviata attraverso canali interni, afferma che l’utilizzo di DeepSeek
Attenti alle API! Rilevato un aumento del +1205% in attacchi che sfruttano le API collegate alle AI
Wallarm ha pubblicato il rapporto API ThreatStats 2025, che rileva un aumento senza precedenti degli attacchi alle API (application programming interface) causati dall’implementazione attiva dell’intelligenza artificiale. Secondo lo studio, le
DeepSeek ha copiato OpenAI? Il sospetto sulla ‘distillazione’ dell’AI
OpenAI ha affermato di aver trovato prove del fatto che la startup cinese DeepSeek stava utilizzando i suoi modelli proprietari per addestrare il proprio concorrente
Trend Micro Svela le Minacce IT 2025: AI Malevole, Deepfake, APT e Minacce Automotive in Aumento
in occasione del SecurityBarcamp, l’evento dedicato agli scenari di cybercrime e di cybersecurity che ha visto la partecipazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Ansaldo e