Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le auto a Guida Autonoma diventano gli occhi della polizia: il caso shock di Los Angeles
A Los Angeles la polizia ha iniziato a usare Le auto senza conducente come fonte di prove video. Un caso recente è un chiaro esempio di come le telecamere dei veicoli autonomi stiano diventando uno strumento di sorveglianza. Il dipartimento di Polizia di Los Angeles ha pubblicato delle riprese video di Waymo, un’auto a

Phishing Adattivo: le campagne ‘My Slice’ dilagano in Italia! Scopriamo di cosa si tratta
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2024
Una nuova minaccia sta guadagnando slancio nel mondo della sicurezza informatica: le campagne di phishing adattive. Questo metodo è un’evoluzione del phishing tradizionale: gli aggressori utilizzano un approccio personalizzato per superare...

Pechino e Washington temono che l’intelligenza artificiale trascini il mondo in una guerra fuori controllo
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2024
Funzionari militari statunitensi e cinesi hanno ripreso i contatti che erano stati interrotti da tempo. Questo dopo che l'ex presidente della Camera Nancy Pelosi aveva visitato Taiwan nel 2022. Durante i...

Starlink diventa ancora più accessibile: SpaceX riduce il noleggio hardware a 10€/mese con ceX!
Giovanni Pollola - Gennaio 24th, 2024
SpaceX ha tagliato nuovamente il costo del noleggio hardware per Starlink. SpaceX ora offre il noleggio di antenna, router ed accessori a 10€/mese. Il noleggio dell'hardware fu introdotto lo scorso...

Confluence sotto attacco: Oltre 39.000 tentativi di sfruttare la vulnerabilità RCE, con la Russia in prima linea!
Redazione RHC - Gennaio 24th, 2024
Gli esperti di sicurezza segnalano tentativi diffusi di sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2023-22527, che è stata rivelata la scorsa settimana. Tale bug colpisce le versioni di Atlassian Confluence rilasciate prima...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Alla scoperta di mimikatz: l’arma a doppio taglio tra red-team e cybercrime
Benjamin Delpy ha originariamente creato Mimikatz come proof of concept per dimostrare a Microsoft che i suoi protocolli di autenticazione erano vulnerabili a un attacco.

Anche Meta vuole il suo Chip AI. Dopo Google e Microsoft, ecco che arrivano le MTIA
Meta mira a progettare un chip personalizzato per consentire l’addestramento e l’esecuzione dei propri modelli di intelligenza artificiale generativa. Meta, con determinazione, ha presentato il

C’è competizione nel cybercrime per l’acquisizione dei cluster Kubernetes per minare criprovaluta
Gli specialisti della società di sicurezza Aqua hanno scoperto una campagna su larga scala in cui gli aggressori utilizzano la policy Kubernetes Role Based Access Control (RBAC) per creare

I fratelli del ransomware Babuk sono tanti e prendono tutti di mira le istanza VMware ESXi
Degli specialisti di sicurezza informatica hanno scoperto diversi gruppi criminali utilizzare il codice sorgente del ransomware Babuk che è diventato di dominio pubblico. Gli aggressori creano

Una donna si sposa con un uomo virtuale creato dalle AI. Quanto siamo vicini alla follia?
Vi ricordate uno degli episodi della serie “Black Mirror”? Ma questa volta è successo davvero! Il New York Post ha riferito che la donna statunitense

OpenAI avvia un programma da 1 milione di dollari sulla sicurezza informatica
OpenAI, creatore delle popolari app ChatGPT e Dall-e, sta lanciando un programma di sovvenzioni per la sicurezza informatica da 1 milione di dollari. L’obiettivo del programma è migliorare