Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Le Patch di Microsoft presto Senza Riavvio Ma a Pagamento. La sicurezza si paga 1,50$ a core
Come riportato il 14 aprile, Microsoft era al lavoro su una nuova tecnologia chiamata hotpatching, progettata per rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli aggiornamenti di sicurezza nei sistemi Windows. L’obiettivo è ambizioso: eliminare la necessità di riavviare il sistema operativo dopo l’installazione delle patch. Il meccanismo del hotpatching

Sony presenta il nuovo Spatial Reality Display. Si vuole colpire al cuore gli sviluppatori
Redazione RHC - Gennaio 30th, 2024
Sony ha presentato un nuovo sistema di "creazione di contenuti spaziali" che consente agli utenti di modificare e modellare modelli 3D nella realtà virtuale. Il nuovo prodotto è stato presentato al CES 2024...

WhiteSnake: il malware che controlla il tuo computer tramite TOR
Redazione RHC - Gennaio 30th, 2024
Il team Fortinet FortiGuard Labs ha scoperto pacchetti dannosi nel repository Python Package Index (PyPI) che distribuiscono WhiteSnake Stealer. I pacchetti contenenti i malware si chiamano nigpal, figflix, telerer, seGMM, fbdebug, sGMM, myGens, NewGends e TestLibs111....

Sono 45.000 i server Jenkins affetti dalla RCE sotto sfruttamento attivo. Patchate!
Redazione RHC - Gennaio 30th, 2024
I ricercatori hanno scoperto circa 45.000 server Jenkins sulla rete che sono vulnerabili al CVE-2023-23897. Per tale bug sono già stati creati diversi exploit PoC disponibili al pubblico. La settimana...

La Mercedes-Benz ha rischiato grosso. Per colpa di un dipendente i loro dati erano liberamente scaricabili da internet
Redazione RHC - Gennaio 30th, 2024
La casa automobilistica Mercedes-Benz ha rischiato di subire una grave fuga di dati interni riservati. Come ha scoperto la società di sicurezza informatica RedHunt Labs, uno dei dipendenti ha lasciato disponibile online la...
Articoli in evidenza

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Attacco informatico all’azienda sanitaria italiana Centro Basile. Rallentamenti operativi e servizi temporaneamente chiusi
Un nuovo attacco ad una organizzazione sanitaria italiana è stato sferrato dai criminali informatici. Questa volta si tratta del Centro Basile, presidio storico Napoletano nel campo

Attacco informatico alla Yamaha. La cybergang BlackByte pubblica i primi samples
La banda di criminali informatici di BlackByte, rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al colosso Yamaha. I ransomware, come sappiamo,

I criminali informatici pubblicizzano i loro servizi sui siti governativi statunitensi
Per diversi anni, i criminali informatici hanno utilizzato i siti Web di agenzie governative e delle università negli Stati Uniti, nonché alcune aziende e istituzioni

Scopriamo la sorveglianza di massa e il Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA) e la sezione 702
La sorveglianza di massa è un termine che si riferisce alla pratica di monitorare e raccogliere informazioni su un’ampia gamma di individui, spesso senza un

Ancora un attacco informatico alla Shell. La cybergang Cl0p colpisce l’azienda 2 volte in 2 anni
La banda di criminali informatici di Cl0p che abbiamo visto ultimamente utilizzare lo 0day di MOVEit, rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un

VMware corregge un bug sui VMware Tools che ha consentito agli hacker cinesi di rubare i dati
VMware ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza per correggere una vulnerabilità nel suo hypervisor ESXi, che è stato attivamente utilizzato da un gruppo di hacker cinese per