Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è stata fortunatamente circoscritta a un singolo punto vendita. L’azienda, in linea con la normativa vigente, ha immediatamente informato le autorità competenti e ha proceduto a mettere

Fuga di Dati di Microsoft PlayReady. 1GB pubblicato nelle underground
RHC Dark Lab - Giugno 29th, 2024
28 Giugno 2024 - Come abbiamo riportato recentemente, un ingegnere di Microsoft ha accidentalmente esposto 4 GB di librerie interne e simboli PlayReady. La fuga di informazioni è avvenuta sulla...

Natohub rivendica un attacco al COI della Nato. Potenziale perdita di dati di 362 membri
RHC Dark Lab - Giugno 28th, 2024
Poco fa, un attore malevolo ha diffuso dati sensibili presumibilmente appartenenti al COI, un ambiente di condivisione e collaborazione delle informazioni non classificate della NATO. Il COI Cooperation Portal è...

Cloud per la PA: Al Via il Regolamento Unico per una Trasformazione Digitale Sicura!
Redazione RHC - Giugno 28th, 2024
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha adottato il Regolamento unico per le infrastrutture e i servizi cloud per la PA, d’intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale. L’inizio della...

Presunta Fuga di Dati del Database degli Elettori Israeliani del 2020
RHC Dark Lab - Giugno 28th, 2024
In uno sviluppo significativo e preoccupante, un individuo con l'alias "mrwan" avrebbe divulgato il database degli elettori israeliani risalente al 2020. I dati personali di tutti i 6,5 milioni di...
Articoli in evidenza

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

La fobia dei droni dilaga. CISA e FBI allertano sulla minaccia cinese alle infrastrutture critiche
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Federal Bureau of Investigation (FBI) avvertono che i droni cinesi potrebbero raccogliere informazioni sulle infrastrutture critiche. I funzionari

Deformazioni cognitive: distinguere il reale dal falso è la sfida delle delle IA
I robot inventano storie, scrivono testi secondo determinati parametri e compongono rivisitazioni. Alcuni programmi addirittura disegnano riproduzioni e creano musica. La velocità dello sviluppo tecnologico è

Phishing Italia: falsi avvisi della Polizia Giudiziaria inondano la rete. Attenti alle truffe Online!
Negli ultimi tempi, è ripresa una campagna malevola già incontrata in precedenza, che sfrutta tentativi sempre più sofisticati per ingannare gli utenti italiani. Nello specifico,

GitLab a rischio: oltre 5.000 server esposti a rischio di dirottamento degli account
I ricercatori avvertono che più di 5.300 installazioni GitLab che possono essere trovate online sono ancora vulnerabili al problema di dirottamento dell’account CVE-2023-7028 segnalato dagli sviluppatori all’inizio

Preludio al caos: le immagini hard di Taylor Swift generate dalle IA sono divenute virali su X
Abbiamo riportato recentemente, che un falso “joe Biden” ha chiamato al telefono diversi abitanti del New Hampshire dicendo di non presentarsi alle primarie del Partito

Il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale. Come il cybercrime sta innovando nell’ombra
Gli specialisti di Kaspersky Digital Footprint Intelligence hanno studiato i messaggi nel darknet relativi all’uso di ChatGPT e altre soluzioni simili basate su Large Language Model (LLM).