Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Google scopre 75 vulnerabilità zero-day: lo spionaggio non è mai stato così fuori controllo
Il team del Google Threat Intelligence Group (GTIG) ha scoperto uno sfruttamento su larga scala di falle critiche del software. Nell’ultimo anno, i criminali informatici hanno sfruttato 75 falle di sicurezza precedentemente sconosciute, le cosiddette vulnerabilità zero-day. Gli aggressori hanno prestato particolare attenzione al software aziendale, in particolare ai sistemi di sicurezza

Arrestato l’Hacker Bulgaro “Emil Külev”
Pietro Melillo - Luglio 1st, 2024
Il 30 giugno 2024, la polizia di Sofia ha arrestato Teodor Iliev, un giovane bulgaro di 21 anni che si faceva chiamare "Emil Külev" online. L'annuncio è stato fatto dall'Ufficio...

Coinbase USA: Threat Actor dichiara di vendere un database di 600.000 utenti
Pietro Melillo - Luglio 1st, 2024
Nelle ultime ore, è emersa una nuova e preoccupante minaccia informatica. Un threat actor ha dichiarato di essere in possesso e di voler vendere un database contenente le informazioni di...

Possibile Violazione di Dati a danno di TÜV Rheinland AG
Pietro Melillo - Luglio 1st, 2024
Di recente, TÜV Rheinland AG, una delle principali società di certificazione e ispezione a livello globale, è apparsa sul sito di data leak del gruppo ransomware RansomEXX. TÜV Rheinland AG...

Poseidon, il Dio dei Malware! MacOS Affonda nel Malvertising
Raffaela Crisci - Luglio 1st, 2024
Negli ultimi mesi, gli utenti Mac sono stati bersaglio di una nuova ondata di attacchi informatici tramite campagne di malvertising. L'ultima minaccia, soprannominata "Poseidon" dal suo creatore, è stata rilevata...
Articoli in evidenza

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...


La Mercedes-Benz ha rischiato grosso. Per colpa di un dipendente i loro dati erano liberamente scaricabili da internet
La casa automobilistica Mercedes-Benz ha rischiato di subire una grave fuga di dati interni riservati. Come ha scoperto la società di sicurezza informatica RedHunt Labs, uno dei dipendenti

Sicurezza Bluetooth a rischio! Come sfruttare il bug 0-click e digitare comandi arbitrari sulle Smart TV
E’ stata recentemente scoperta una vulnerabilità critica (CVE-2023-45866, CVE-2024-21306) su Bluetooth la quale può essere sfruttata per inserire sequenze di tasti senza la conferma dell’utente,

Verso la disinformazione: l’IA ha creato così tanti contenuti di bassa qualità che la ricerca di Google si è degradata
Con l’ulteriore sviluppo delle reti neurali e dell’ottimizzazione SEO, i risultati dei motori di ricerca, incluso Google, tendono a peggiorare. Una possibile ragione di ciò

Svolta nelle Scienze Forensi: l’intelligenza artificiale collega impronte digitali diverse
Da “Law and Order” a “CSI”, per non parlare della vita reale, gli investigatori hanno utilizzato le impronte digitali come standard di riferimento per collegare

Trasferimento dati ad altissima velocità: gli scienziati presentano il promettente protocollo QSDC
In un recente studio pubblicato il 9 gennaio sulla rivista Nature, i ricercatori di LG hanno proposto un nuovo protocollo per le comunicazioni quantistiche che aumenterebbe significativamente la velocità di