Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni ’60 per proteggere i primi sistemi informatici multiutente, la password è diventata un simbolo universale della sicurezza online. Ma se una volta bastava

Il Pentagono Spinge sul 5G: Tecnologie O-RAN, Aperte e Sicure per le Future Reti Militari
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2024
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta esplorando attivamente le opportunità per integrare tecnologie specializzate e aperte. Questa propensione è per supportare l’implementazione delle iniziative 5G e FutureG, con particolare attenzione...

Il POC per il CVE-2024-5326 sul plugin PostX di WordPress è online
Pietro Melillo - Luglio 2nd, 2024
Il mondo della sicurezza informatica è in costante evoluzione e, purtroppo, le vulnerabilità nei software sono all'ordine del giorno. Recentemente, è stata scoperta una vulnerabilità critica (CVE-2024-5326) nel plugin "Post...

Alla scoperta del Phishing 3D. Quando le AI elevano le tecniche di phishing verso un nuovo livello
Redazione RHC - Luglio 2nd, 2024
Nel panorama degli anni '90, il concetto di "phishing" ha avuto origine tra gli hacker desiderosi di acquisire informazioni sensibili da utenti ignari attraverso l'inganno, principalmente utilizzando e-mail. Questi attacchi...

OpenSSH: Una RCE eseguita come Root mette a rischio 14 milioni di istanze su Linux
Sandro Sana - Luglio 1st, 2024
Una recente vulnerabilità critica in OpenSSH, identificata come CVE-2024-6387, potrebbe permettere l'esecuzione di codice remoto non autenticato con privilegi root su sistemi Linux basati su glibc. Questa falla risiede nel...
Articoli in evidenza

Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Linux in Pericolo: una privilege escalation consente l’accesso a Root sulle principali distribuzioni
Gli aggressori senza privilegi possono ottenere l’accesso root a diverse importanti distribuzioni Linux. Questo a causa di una vulnerabilità LPE (Local Privilege Escalation) recentemente divulgata nella libreria GNU C (glibc). Questo problema

Il ransomware cala al minimo storico. -29% nel quarto trimestre 2023. Ma attenzione ai divieti
Secondo la società di sicurezza informatica Coveware, il numero di vittime che hanno pagato il riscatto è sceso al minimo storico. Si parla del 29% nell’ultimo

Blackout Digitale: si è verificato un guasto su larga scala alla Runet, il segmento internet Russo
La sera del 30 gennaio, i residenti russi si sono lamentati dell’interruzione globale di Internet. L’interruzione globale ha interessato i siti nella zona RU e

La Cybergang Cactus rivendica un attacco alla Schneider Electric e minaccia la pubblicazione di terabyte di dati
L’azienda francese Schneider Electric, che si occupa di ingegneria energetica e produce apparecchiature per i sotto complessi energetici di imprese industriali, cantieri civili e residenziali,

Il mostro è stato preso! Pedofilia in Texas tra violenze in luoghi pubblici e filmati sul Darkweb
La vicenda che ha scioccato il Texas. Sette uomini avrebbero commesso un abuso di gruppo ai danni di due bambini di età compresa tra i

Sony presenta il nuovo Spatial Reality Display. Si vuole colpire al cuore gli sviluppatori
Sony ha presentato un nuovo sistema di “creazione di contenuti spaziali” che consente agli utenti di modificare e modellare modelli 3D nella realtà virtuale. Il nuovo prodotto è