Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è stata fortunatamente circoscritta a un singolo punto vendita. L’azienda, in linea con la normativa vigente, ha immediatamente informato le autorità competenti e ha proceduto a mettere

Un grave bug di sicurezza su Microsoft Windows con Score 9.8 di tipo “Wormable” porta all’RCE
Redazione RHC - Agosto 15th, 2024
Microsoft ha avvisato gli utenti di una vulnerabilità critica TCP/IP che consente l'esecuzione di codice remoto ( RCE ) su tutti i sistemi Windows con IPv6 abilitato per impostazione predefinita. Si tratta...

Apple non è sinonimo di Sicurezza! Il Cybercrime sempre più interessato al Malware per macOS
Redazione RHC - Agosto 15th, 2024
I dispositivi che eseguono macOS stanno diventando sempre più dei bersagli da parte degli aggressori. La società di cyber intelligence Intel 471 ha identificato più di 40 gruppi di hacker criminali interessati...

L’Italia sempre indietro nella Cybersecurity! Ma Purtroppo non è una Novità
Redazione RHC - Agosto 15th, 2024
Il mercato del lavoro in Italia nel settore della cybersecurity sta vivendo una fase di raffreddamento preoccupante. Secondo una ricerca condotta dal LinkedIn Economic Graph, tra maggio 2021 e maggio...

Digital Crime: Alla scoperta del Cyberstalking tra Pene e Sanzioni
Paolo Galdieri - Agosto 14th, 2024
Art.612-bis c.p. : Salvo che il fatto costituisca più grave reato, è punito con la reclusione da sei mesi a cinque anni chiunque, con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno...
Articoli in evidenza

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Attacco informatico alla Regione Lazio. Il Garante Privacy sanziona LAZIOcrea, Regione Lazio e ASL Roma 3
Con tre sanzioni di 271mila, 120mila e 10mila euro, rispettivamente a LAZIOcrea (società che gestisce i sistemi informativi regionali), alla Regione Lazio e alla ASL

Analisi di un noto exchange partendo dal furto di 26 milioni di dollari in criptovalute
Il 18 Febbraio è uscita la notizia di un attacco informatico – che sarebbe avvenuto all’inizio di febbraio – alla nota piattaforma di scambio di

Fata Informatica presenta HackMeUP: il Cyberrange italiano per aspiranti Ethical Hacker!
Fata Informatica con la sua Business Unit CybersecurityUP emerge nel panorama italiano come uno dei principali player in ambito Cybersecurity. Per consentire al proprio personale

Ma quale AI! Ogni mattina un Floppy Disk ricorda ai treni di San Francisco come funzionare
Nel cuore della Silicon Valley, dove innovazione e alta tecnologia sono diventati simboli dell’epoca, il sistema ferroviario di San Francisco continua a sorprendere con le

Attacco informatico al Paris Saint-Germain (PSG): cosa rischiano i tifosi
Il Paris Saint-Germain (PSG), è un’importante squadra di calcio francese di proprietà di investitori del Qatar. Ha lanciato un avvertimento ai suoi tifosi riguardo a

Il ransomware SEXi scende nell’arena! Colpisce PowerHost in Cile e chiede 140 milioni di dollari di riscatto
La filiale cilena di PowerHost , IxMetro, è stata vittima di un attacco informatico da parte di un nuovo gruppo di ransomware SEXi il 30 marzo. L’attacco ha crittografato