Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme sicurezza su Android: hacker sfruttano un grave bug 0-day nel driver USB!
Google ha rilasciato il set di patch di febbraio per Android. In totale, gli aggiornamenti risolvono 48 vulnerabilità, tra cui una vulnerabilità 0-day del kernel che è già stata sfruttata attivamente dagli hacker. Alla vulnerabilità zero-day è stato assegnato l’identificatore CVE-2024-53104 ed è correlata all’escalation dei privilegi nel driver USB Video Class del kernel Android. Lo
Il Jailbreak Per DeepSeek è Servito! Come Palo Alto Ha Bypassato I controlli dell’AI
Redazione RHC - Febbraio 3rd, 2025
Ricercatori di Palo Alto dalla squadra Unit 42 hanno identificato delle vulnerabilità nel modello linguistico DeepSeek che consentono di aggirare i suoi meccanismi di difesa e di forzare la visualizzazione...
Ransomware 2024: Record di Attacchi! Il Peggio Deve Ancora Arrivare?
Redazione RHC - Febbraio 3rd, 2025
Il numero di attacchi ransomware nel 2024 ha battuto tutti i record precedenti e ha raggiunto i 5.263 casi. Lo hanno riferito gli esperti dell'azienda britannica Gruppo NCC nel loro...
Il Potere Del Tempo Nella Cybersecurity: Perché la Velocità è L’Arma Migliore contro gli Hacker
Daniela Farina - Febbraio 3rd, 2025
Nel mondo digitale odierno, dove le minacce informatiche si evolvono a un ritmo vertiginoso, la gestione efficace del tempo è diventata un elemento imprescindibile per garantire la sicurezza dei sistemi...
Google Blocca 2,36 Milioni di App Dannose nel 2024: Ecco Come Ti Protegge!
Redazione RHC - Febbraio 3rd, 2025
Google ha notevolmente rafforzato i suoi sforzi per proteggere gli utenti Android nel 2024, secondo l'ultimo rapporto sulla sicurezza dell'azienda. Il gigante della tecnologia ha annunciato di aver bloccato la pubblicazione...
Articoli in evidenza
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...
Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...
Syncjacking: il nuovo attacco che sfrutta le estensioni di Chrome per dirottare i dispositivi
Un nuovo attacco Syncjacking sviluppato da SquareX sfrutta estensioni di Chrome apparentemente innocue per dirottare i dispositivi delle vittime. I ricercatori sottolineano che un attacco di questo
DeepSeek sotto attacco: gli hacker intensificano gli assalti con botnet avanzate
Negli ultimi giorni, DeepSeek, l’innovativa piattaforma cinese di intelligenza artificiale, è diventata il bersaglio di attacchi informatici sempre più sofisticati e aggressivi. Secondo quanto riportato dal
Il futuro delle AI secondo Andreessen: salari a zero e tutto gratis (forse)
Il co-fondatore del gigante del capitale di rischi Andreessen Horowit, Marc Andreessen, ha nuovamente attirato l’attenzione con la sua versione radicale di “tecno-ottimismo“. In un
Lo Spyware Paragon Colpisce i Giornalisti: Nel Mirino Anche Francesco Cancellato di Fanpage!
Un giornalista investigativo italiano, è stato preso di mira da uno spyware sviluppato dalla società israeliana Paragon Solutions riporta The Guardian, secondo una notifica ricevuta
Il Ministero Della Difesa, Colpito Da OverFlame! Secondo DDoS in 6 giorni
Il gruppo di hacktivisti russi OverFlame ha sferrato un nuovo attacco DDoS (Distributed Denial of Service) contro il Ministero della Difesa italiano il 30 di
l’invito a nozze che ruba i tuoi dati! La nuova minaccia che distribuisce l’infostealer Tria
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno scoperto un nuovo stealer, Tria, che ruba dati da SMS, app di messaggistica istantanea e posta elettronica sugli smartphone infetti.