Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Hitachi Vantara colpita da ransomware: i server spenti per fermare Akira
Hitachi Vantara, una sussidiaria della multinazionale giapponese Hitachi, è stata costretta a disattivare i propri server durante il fine settimana per contenere l’attacco ransomware Akira. Hitachi Vantara fornisce servizi di archiviazione dati, sistemi infrastrutturali, gestione del cloud computing e ripristino da ransomware. Collabora con agenzie governative e con i più

Dal codice alla scalabilità: il viaggio di un’applicazione con Docker e Kubernetes
Alessandro Rugolo - Aprile 5th, 2025
Negli ultimi anni, il mondo dello sviluppo software ha vissuto una trasformazione radicale, passando dall'esecuzione tradizionale delle applicazioni su server fisici a soluzioni più flessibili e scalabili. Un esempio chiaro...

Buon Compleanno Errore 404, 35 anni e non sentirli. Viva gli errori e i posti mai trovati!
Redazione RHC - Aprile 4th, 2025
I fallimenti fanno parte della nostra vita, quanti di noi ne ha avuti e quanti ne continueremo avere? Oggi parliamo di un codice, un codice semplice snello e schietto, il...

Oltre 90.000 siti WordPress vulnerabili: grave falla di sicurezza in Kubio
Redazione RHC - Aprile 4th, 2025
È stata individuata una grave vulnerabilità di sicurezza nel plugin Kubio AI Page Builder per WordPress, che rappresenta un rischio significativo per i siti web che utilizzano questo popolare strumento....

Class action contro OnlyFans! Ma quali modelle formose, erano i dipendenti dell’agenzia
Redazione RHC - Aprile 4th, 2025
La piattaforma OnlyFans si è ritrovata al centro di una causa legale, questa volta per accuse di frode ai danni degli utenti. Due residenti dell'Illinois hanno intentato una class action contro l'azienda,...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Un Attacco Informatico Colpisce l’AMA: tecnici al lavoro per il ripristino
Nelle ultime ore, Ama, l’azienda comunale responsabile della gestione dei rifiuti di Roma, ha subito un attacco informatico ai propri sistemi. La società ha attivato

Russia: Database Nazionale del DNA in arrivo! Quali Rischi Per la Sicurezza Nazionale?
Entro il 1° settembre 2025, più di 60 organizzazioni scientifiche che operano nel campo delle tecnologie genetiche dovranno trasferire le informazioni al National Genetic Information

Attacco Hacker ai Siti italiani: MoneroSHELL colpisce con il defacement 4 domini .IT
Nella giornata di oggi, il gruppo di hacker noto come MoneroSHELL! ha compromesso diversi obiettivi web italiani, lasciando il proprio segno con una serie di

Cavi Sottomarini Nel Mirino: La Cina ha un’arma segreta per tagliare le dorsali Internet
Il centro di ricerca scientifica sulla costruzione navale cinese (CSSRC) ha creato il dispositivo , in grado di tagliare cavi sottomarini corazzati a profondità record. Queste linee

Nvidia punta sulla fotonica! 400 Tbps per un milione di GPU e un risparmio di energia de 3,5 volte
Alla conferenza GTC 2025, Nvidia ha presentato una nuova strategia per modernizzare l’infrastruttura di rete: integrare l’ottica nei chip degli switch utilizzando la tecnologia ottica co-confezionata (CPO).

Microsoft lancia Hornet. Il modulo Linux che verifica le firme dei programmi eBPF
Microsoft ha introdotto Hornet, un nuovo modulo di sicurezza Linux (LSM) che verifica le firme dei programmi eBPF. Si tratta dell’ultimo contributo dell’azienda allo sviluppo