Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva
Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...
La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!
“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...
Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

La Supply Chain è sotto attacco! Le lezioni chiave per l’era della Direttiva NIS2
A cura di Bianca Amico di Meane (Head of Marketing Nais), Ivana Genestrone (Avvocato e DPO per Nais) e Riccardo Margarito (Cyber Security Expert, Red Team Nais) Nel panorama attuale della cybersicurezza, il detto “una catena è forte quanto il suo anello più debole” non è mai stato così pertinente.

Ransomware in Africa: 50.000 attacchi ransomware in un anno! Sudafrica ed Egitto in testa
Redazione RHC - Giugno 30th, 2025
Secondo quanto riportato da Security Insider il 28 giugno, l'Interpol ha pubblicato di recente l'"Africa Cyber Threat Assessment Report 2025", che mostra come la percentuale di crimini informatici commessi in...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA
Luca Stivali - Giugno 30th, 2025
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportato...

Aumentano gli attacchi informatici ai pagamenti contactless NFC, nuova minaccia globale
Redazione RHC - Giugno 30th, 2025
E' stata rilevata una nuova serie di attacchi informatici dai tecnici specialisti di ESET, che vede come protagonista il settore dei pagamenti contactless con tecnologia NFC. Inizialmente questo tipo di...

La corsa agli 0day! La Cina avanza nel cyberpotere offensivo, mentre gli USA sono costretti a rincorrere
Redazione RHC - Giugno 30th, 2025
La crescente ascesa della Cina ha spinto i funzionari americani a sottolineare con forza la necessità di migliorare le proprie capacità informatiche offensive. Tuttavia, alcuni dubbi persistono circa la capacità...
Articoli in evidenza

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

“Pulizia” su Windows Update! Microsoft dichiara guerra ai driver sfruttati negli attacchi ransomware
Microsoft ha annunciato che rimuoverà periodicamente i driver obsoleti dal catalogo di Windows Update per ridurre i rischi e migliorare la compatibilità. “L’obiettivo di questa iniziativa è

Logs, privacy e diritti dei lavoratori: la multa del Garante accende il dibattito
Con provvedimento n. 243 del 29 aprile 2025, l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una Regione italiana con la somma di

La sicurezza dei dispositivi elettromedicali, Comportamenti virtuosi e polvere sotto il tappeto
Cosa non vi hanno mai detto riguardo la sicurezza dei Medical-IoT (M-IoT) La sicurezza informatica degli apparati elettromedicali è una questione di grande importanza nel

Apocalisse Nucleare in arrivo? Aspetta che tolgo la focaccia dal forno!
Mentre i titoli dei media mondiali sono pieni di resoconti allarmanti sull’escalation del conflitto tra Iran e Israele, gli utenti di Internet cercano su Google

Kill Switch! L’arma digitale di Donald Trump che minaccia l’Europa
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto

Cloudflare mitiga un attacco da 7,3 terabit al secondo. Immagina 9350 film in HD scaricati in 45 secondi
A metà maggio 2025, Cloudflare ha bloccato il più grande attacco DDoS mai registrato: ben 7,3 terabit al secondo (Tbps). Questo evento segue di poco