Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Marzo 31st, 2025 - (Posted in Cybercrime e Dark Web)
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l'attenzione degli analisti grazie all'umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l'attacco a Schneider Electric in Francia, dove il gruppo ha finito per richiedere un “pagamento di baguette” nel loro DLS. Gli obiettivi del gruppo HellCat sono organizzazioni...
Cybercrime e Dark Web

Attacco informatico via Teams: un semplice messaggio può compromettere la tua azienda!

Con l’uso crescente di strumenti di collaborazione come Microsoft Teams, le aziende devono essere consapevoli dei rischi legati a possibili attacchi informatici. Implementare misure di sicurezza avanzate e formare adeguatamente gli utenti diventa essenziale per contrastare le minacce. In risposta a questo problema, Microsoft ha annunciato l’introduzione di notifiche di

51 anni, russo-israeliano e genio del crimine. il talento tecnologico non ha limiti anagrafici

- Marzo 18th, 2025

Che siano cybercriminali responsabili di migliaia di vittime in cinque anni di attività è un fatto indiscutibile, e questo deve restare ben impresso nelle nostre menti. Tuttavia, questa storia offre...

  

Cyber Inganno: Come l’AI Sta Trasformando GitHub in una Minaccia

- Marzo 17th, 2025

Immagina di cercare un software utile su GitHub, magari un tool per ottimizzare il sistema o un cheat per un videogioco. Scarichi un file, lo esegui e... senza saperlo, hai...

  

I Mac potrebbero essere il tallone di Achille per le imprese nel 2025 avverte SentinelOne

- Marzo 17th, 2025

Uno dei motivi legati alla nuova popolarità dei Mac nelle organizzazioni è la percezione di una “maggiore sicurezza” e, sebbene il detto che i Mac non ricevano malware sia stato...

  

Arrestato lo sviluppatore chiave di LockBit: Ha 51 anni e il suo laptop svela segreti scottanti

- Marzo 17th, 2025

A Rostislav Panev sono state mosse delle accuse relative alla partecipazione nelle attività del celebre gruppo criminale LockBit. Secondo l'indagine, Panev era uno sviluppatore chiave di StealBit. Panev, 51 anni, è...

  

Articoli in evidenza

DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?

Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata

Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico

La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC