Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

“No Water no Chai”: il timore escalation India-Pakistan arriva in Arabia Saudita ed Iran, mentre nell’underground gli hacktivisti sono già al lavoro
La grande tensione tra India e Pakistan, successiva all’attacco terroristico avvenuto a Pahalgam nel Kashmir, durante la visita del vicepresidente USA J.D. Vance in India, preoccupa la comunità internazionale. Se la Cina, che rivendica una parte del Kashmir e ha stretto alleanze strategiche con il Pakistan, teme ripercussioni sulla propria

150 milioni di dollari, investiti su Telegram dagli Emirati Arabi.
Redazione RHC - Settembre 21st, 2021
Mubadala Investment Company e Abu Dhabi Catalyst Partners hanno annunciato ieri di aver investito 150 milioni di dollari nell'applicazione di messaggistica mobile Telegram. Reuters ha riferito che l'investimento sarebbe stato...

Mafia italiana collegata al Cybercrime. 106 arresti in una operazione internazionale.
Redazione RHC - Settembre 21st, 2021
Smantellato il gruppo criminale italo spagnolo a Santa Cruz di Tenerife.La Polizia di Stato, nell’ambito di una complessa attività investigativa di respiro internazionale, unitamente alla Polizia Spagnola, ha concluso un’operazione...

Lo stato tecnologico cinese “sfida tutto quello in cui crediamo”. Lo dice Ciaran Martin.
Redazione RHC - Settembre 20th, 2021
L'ex capo dell'agenzia di sicurezza informatica del governo britannico, avverte che la Cina sta cercando di riscrivere le regole di Internet, creando un proprio ecosistema tecnologico basato su censura e...

Longjian Cup: la competizione cyber cinese, mostra un esercito di nuove promesse.
Redazione RHC - Settembre 20th, 2021
Questa manifestazione che si sta svolgendo in Cina, fa comprendere quanto sia diffuso l'interesse per la cybersecurity da parte dei ragazzi cinesi, che sicuramente inizia dalla scuole dell'infanzia fino ad...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...