Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Boom di attacchi DDoS: scoperta una mega botnet da 1,33 milioni di dispositivi
Gli specialisti di Curator (ex Qrator Labs) hanno preparato un rapporto per il primo trimestre di quest’anno. Il numero totale di attacchi è aumentato del 110% rispetto al primo trimestre del 2024 e gli esperti hanno anche scoperto una gigantesca botnet DDoS composta da 1,33 milioni di dispositivi. Il forte aumento degli

James Howells: l’uomo che ha perso 280 milioni di dollari in Bitcoin, ora ha un piano.
Redazione RHC - Dicembre 14th, 2021
Vi ricordate di Stefan Thomas, l'uomo che perse la password del suo wallet nel quale erano contenuti 7000 bitcoin senza poterli mai riavere? Il caso di Stefan non è un...

Gli accordi sul cybercrime tra USA e Russia funzionano.
Redazione RHC - Dicembre 14th, 2021
Il segretario stampa del presidente della federazione RUSSA Dmitry Peskov.ha affermato: "Questo è un argomento molto delicato. Purtroppo, non possiamo rivelare questioni sostanziali relative al lavoro che viene svolto" ad...

L’India adotta il Bitcoin come moneta ufficiale. Ma si tratta di un fake.
Redazione RHC - Dicembre 14th, 2021
L’account Twitter del primo ministro indiano, Narendra Modi, è stato colpito da un attacco informatico in cui, con una falsa dichiarazione, veniva annunciato che: "l’India ha adottato come valuta ufficiale...

Italia siamo indietro. Baldoni: mancano 100.000 esperti di sicurezza informatica.
Redazione RHC - Dicembre 14th, 2021
Roberto Baldoni, capo della neonata Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha riportato recentemente una frase che fa comprendere quanto l'Italia sia indietro sui temi di sicurezza informatica e soprattutto quanto...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...