Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
L’IA decifra un rotolo carbonizzato dal Vesuvio: la storia riemerge dopo 2000 anni!
Esperti di intelligenza artificiale e testi antichi hanno unito le forze per decifrare i rotoli carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Questi reperti unici furono rinvenuti nel 1750 tra le rovine di una lussuosa villa a Ercolano, un’antica città romana distrutta insieme a Pompei. I rotoli della cosiddetta Villa
Mar Baltico: danni ad un cavo sottomarino. Le autorità indagano su presunto sabotaggio
Redazione RHC - Gennaio 27th, 2025
Domenica mattina nel Mar Baltico sono state registrate interruzioni nella trasmissione dei dati a causa di danni al cavo in fibra ottica sottomarino del Centro radiotelevisivo statale lettone (LVRTC). Il guasto è...
Telegrafia e Cybersecurity: Lezioni senza tempo dal passato in un’intervista esclusiva
Carlo Denza - Gennaio 27th, 2025
Chi non ricorda le iconiche scene del film Titanic di James Cameron, in cui veniva lanciato, attraverso l’Atlantico, un disperato messaggio di soccorso? Oppure i classici film di guerra, in...
Gli Hacker Criminali colpiscono gli Script kiddies! 18.459 computer compromessi da una backdoor
Redazione RHC - Gennaio 27th, 2025
Gli analisti di CloudSEK hanno scoperto che gli aggressori stanno attaccando hacker poco qualificati utilizzando un falso generatore di malware. Gli Script Kiddy vengono infettati da una backdoor, che viene utilizzata per...
È Guerra Aperta Sulle AI: La Cina Sfida con DeepSeek R1 i Giganti Statunitensi
Redazione RHC - Gennaio 26th, 2025
DeepSeek R1 è un innovativo modello di intelligenza artificiale open source sviluppato da DeepSeek, un'azienda cinese, che sta facendo scalpore nel mondo dell'AI. A differenza dei modelli linguistici tradizionali che si concentrano...
Articoli in evidenza
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Verso lo Sviluppo Autonomo del Software: Come l’AI sta cambiando la Programmazione
L’intelligenza artificiale (AI) applicata alla programmazione sta vivendo una trasformazione epocale, inaugurando una nuova fase che ridefinisce il processo di sviluppo del software. Questi strumenti
DeepMind, OpenAI e L’Ascesa dell’IA Generativa: Cosa Ci Riserva il Futuro
Il MIT ha pubblicato le sue previsioni annuali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Negli ultimi due anni, gli analisti della rivista hanno previsto con precisione
La Crescita Inarrestabile degli Spyware! 100 Paesi Ne Fanno Uso sia come Governi che come Privati
Il National Counterintelligence and Security Center (NCSC) degli Stati Uniti ha rivelato che oltre 80 paesi hanno acquistato spyware avanzati progettati per l’hacking di dispositivi
OverFlame Vs Anonymous Italia. Nell’Obiettovo il sito Dell’AISE, Colpito Con Poco Successo
Come riportato di recente, il collettivo italiano di hacker Anonymous Italia ha sferrato un attacco mirato come ritorsione contro le recenti operazioni condotte dal gruppo
Ogni Lunedì Mattina: Allarme PEC! Vidar Malware Torna a Colpire Gli Italiani
Le campagne malware Vidar proseguono con la loro cadenza ormai regolare, riporta il CERT-AgID, le quali prendono di mira gli utenti italiani ogni lunedì mattina. L’ultima ondata,
La Digitalizzazione Vuole Sicurezza! Nuovo Boom previsto da Gartner sulla Cybersecurity per il 2028
Il mercato globale della sicurezza delle informazioni continua a crescere in termini di dimensioni, riflettendo il crescente impatto della dipendenza digitale. Gartner prevede che la spesa per la sicurezza informatica