Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
L’IA decifra un rotolo carbonizzato dal Vesuvio: la storia riemerge dopo 2000 anni!
Esperti di intelligenza artificiale e testi antichi hanno unito le forze per decifrare i rotoli carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Questi reperti unici furono rinvenuti nel 1750 tra le rovine di una lussuosa villa a Ercolano, un’antica città romana distrutta insieme a Pompei. I rotoli della cosiddetta Villa
Clusit: “Investire nella protezione dei dati per proteggere la società e le istituzioni”
Olivia Terragni - Gennaio 28th, 2025
La protezione dei dati è una difesa strategica non solo contro un loro uso non autorizzato, ma contro la loro corruzione e il furto di informazioni digitali: al contempo se...
I Messaggi WhatsApp Sono Veramente Privati? Ecco Cosa Abbiamo Scoperto
Giuseppe Longobardi - Gennaio 27th, 2025
Nell’era della messaggistica istantanea, il livello di sicurezza richiesto per proteggere le comunicazioni è sempre più elevato. Il protocollo Signal si è affermato come uno dei metodi più sicuri e...
Cyber spionaggio Russia-Ucraina: tra campagne malware e copycat
Olivia Terragni - Gennaio 27th, 2025
Se i gruppi ATP si affidano sempre di più al malware con potenziale distruttivo (vd. malware wiper), come arma importante nella guerra informatica, campagne di cyber spionaggio, di influenza e...
DeepSeek-R1 : Conoscere i LLM è un bene, ma non fidarsi è meglio!
Redazione RHC - Gennaio 27th, 2025
Autori: Sergio Corpettini, Stefano Gazzella, Luca Vinciguerra Molto, forse troppo, si sta scrivendo in questi giorni sul nuovo modello rilasciato dalla cinese DeepSeek (www.deepseek.com). Molti dicono che OpenAI sia finita,...
Articoli in evidenza
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Gli USA Attaccano La Cina sul fronte Cyber: Rubati 5GB di Proprietà Intellettuale da Istituti di Ricerca
Il Centro nazionale cinese di risposta alle emergenze informatiche (CNCERT) ha pubblicato un rapporto dettagliato su un attacco informatico contro un istituto di ricerca cinese specializzato nello
Oracle Patch Party! 318 vulnerabilità eliminate, ma 9 con Score Superiore a 9,7
Oracle invita i clienti ad applicare il suo Critical Patch Update (CPU) di gennaio 2025 per risolvere 318 nuove vulnerabilità di sicurezza che interessano i suoi prodotti e servizi.
5,6 Tbit/s! La Botnet Mirai da 13.000 Dispositivi Firma il Più Grande DDoS di Sempre
Gli specialisti di Cloudflare hanno parlato del più grande attacco DDoS mai realizzato finora, la cui potenza ha raggiunto i 5,6 Tbit/s. L’attacco è stato
Recorded Future: Le Frodi Online Triplicano nel 2024. Magecart e Skimmer in Forte Aumento
Secondo un rapporto Payment Fraud di Recorded Future nel 2024 le frodi finanziarie hanno registrato una notevole evoluzione. Nuove tattiche basate sull’intelligenza artificiale e sull’ingegneria sociale
DarkWeb Story: Il Creatore di Silk Road, Ross Ulbricht graziato da Trump! Fine o un Nuovo Inizio?
Martedì Donald Trump ha graziato Ross Ulbricht, il creatore della piattaforma Silk Road, uno dei primi mercati di droga online nel darkweb. Questa decisione ha mantenuto una promessa
Mercedes-Benz: Kaspersky svela oltre 12 vulnerabilità nei sistemi di infotainment
Gli specialisti di Kaspersky Lab hanno rivelato i dettagli di oltre una dozzina di vulnerabilità scoperte nel sistema di infotainment Mercedes-Benz MBUX di prima generazione. La casa