Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è stata fortunatamente circoscritta a un singolo punto vendita. L’azienda, in linea con la normativa vigente, ha immediatamente informato le autorità competenti e ha proceduto a mettere

Dipendenza Gas Russo: cosa si è sbagliato?
Redazione RHC - Maggio 21st, 2022
Autore: energia-luce.itData Pubblicazione: 20/05/2022 L’Italia è uno dei paesi europei che dipende maggiormente dal gas russo e la crisi attuale dal gas, che porta a un braccio di ferro tra...

Legion pubblica nuovi obiettivi: i media italiani nel mirino di Killnet.
Redazione RHC - Maggio 20th, 2022
Legion of Russia pubblica i nuovi obiettivi italiani che con probabilità verranno attaccati domani da pesanti DDoS. Questa volta si parla di tutte le principali testate giornalistiche e i media...

Killnet: “L’Italia è stata uccisa come una zanzara” e un meme per Draghi.
Redazione RHC - Maggio 20th, 2022
Gli hacktivisti di Legion of Russia, stanno ancora colpendo l'Italia con attacchi DDoS. Al momento nel quale scriviamo, alcuni siti tra i più strategici della lista pubblicata ieri sera da...

Un cardiologo venezuelano era lo sviluppatore dei ransomware Jigsaw e Thanos
Redazione RHC - Maggio 20th, 2022
Attenzione: le apparenze possono ingannare. La giustizia americana ha appena rivelato un procedimento penale in corso in un caso di criminalità informatica contro un cardiologo franco-venezuelano. A mille miglia dalla medicina, il...
Articoli in evidenza

Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Immuni, Pisano: “I dati non potranno finire a soggetti stranieri e privati”. Nell’app Uk c’è Google
È invece tutto quello che transita nelle APP dei Social network e nei sistemi operativi si? OK, l’APP Uk utilizza #Google #Analytics e il framework

Zerodium: Apple iOS e Safari, sono un colabrodo!
È quanto riporta in un Tweet #Zerodium, noto e contestato #Broker di Zeroday che da sempre ha riconosciuto importanti somme di #denaro ai #ricercatori di

Ransomware: india e Brasile al primo posto negli attacchi del 2019.
Uno studio condotto da Vanson #Bourne, di febbraio 2020, ha coinvolto 5.000 dirigenti IT di 26 paesi differenti e #aziende con un numero di #dipendenti

Come da copione: Prima l’UK accusa la Russia, poi gli USA accusano la Cina.
Ieri il governo degli Stati Uniti ha formalmente accusato la #Cina di aver orchestrato #attacchi #informatici contro società #statunitensi che lavorano nella ricerca del #COVID19

La principale direttrice di un attacco Cloud? La configurazione errata delle risorse.
Secondo un recente sondaggio condotto su 241 esperti del settore da #Cloud Security Alliance (#CSA) riporta che la #configurazione errata delle #risorse cloud è una

Tesla: dati personali degli utenti all’interno degli apparati di infotainment di seconda mano.
La protezione dei #dati dei #clienti dovrebbe essere la priorità di qualsiasi #fornitore ma in questo caso #Tesla, non sembra averci posto molta attenzione, secondo