Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Hitachi Vantara colpita da ransomware: i server spenti per fermare Akira
Hitachi Vantara, una sussidiaria della multinazionale giapponese Hitachi, è stata costretta a disattivare i propri server durante il fine settimana per contenere l’attacco ransomware Akira. Hitachi Vantara fornisce servizi di archiviazione dati, sistemi infrastrutturali, gestione del cloud computing e ripristino da ransomware. Collabora con agenzie governative e con i più

Conti ransomware chiude. Rebranding in altri piccoli collettivi sotto un controllo centrale
Redazione RHC - Maggio 21st, 2022
La famigerata banda di ransomware Conti ha ufficialmente chiuso la propria attività, con l'infrastruttura offline e i team leader che hanno ufficializzato che il marchio non esiste più. Questa notizia...

Il gruppo APT iraniano OilRig ora utilizza una nuova backdoor
Redazione RHC - Maggio 21st, 2022
Alla fine di aprile 2022, i ricercatori di sicurezza di Fortinet e Malwarebytes hanno scoperto un documento Excel dannoso inviato dal gruppo di hacker OilRig (noto anche come APT34, Helix...

Una azienda che fornisce caccia da addestramento colpita da Lockbit
Redazione RHC - Maggio 21st, 2022
Una società canadese che fornisce aerei da combattimento per esercitazioni è stata attaccata da un ransomware. L'azienda di Montreal Top Aces è apparsa sul sito web del gruppo di hacker LockBit. In...

Dipendenza Gas Russo: cosa si è sbagliato?
Redazione RHC - Maggio 21st, 2022
Autore: energia-luce.itData Pubblicazione: 20/05/2022 L’Italia è uno dei paesi europei che dipende maggiormente dal gas russo e la crisi attuale dal gas, che porta a un braccio di ferro tra...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Chi inventò il Kernel di Linux?
Lo conoscono pressoché tutti, è nato a Helsinki da una famiglia #finlandese di lingua #svedese, ha studiato all’Università di #Helsinki tra il 1988 e il

129 milioni di informazioni sulle auto Russe nelle Darknet.
Un #database contenente informazioni di immatricolazione delle auto della Federazione Russa (e dati personali dei proprietari) è stato pubblicato su uno dei forum nelle darknet,

Immuni: “bella”, speriamo anche che abbia “sostanza”.
Rilasciate dalla software-house Bending Spoons le immagini dell’applicazione per il tracciamento Immuni. La società milanese ha comunicato nei giorni scorsi che il Massachusetts Institute of

Forze dell’ordine bloccano un attacco Ransomware contro gli ospedali Rumeni.
Questo è il mondo degli “sciacalli” e del #cybercrime, non importa il #covid, non importano le terapie #intensive affollate. L’equazione è semplice, maggiore è il

Nel 2020, le password sono ancora ampiamente utilizzate nonostante i rischi conosciuti.
Quasi un terzo delle organizzazioni in #Europa e in Medio #Oriente vede ancora i nomi utente e le #password come uno dei mezzi più efficaci

Immuni, Pisano: “I dati non potranno finire a soggetti stranieri e privati”. Nell’app Uk c’è Google
È invece tutto quello che transita nelle APP dei Social network e nei sistemi operativi si? OK, l’APP Uk utilizza #Google #Analytics e il framework