Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un’idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030. Dal 2019 al

Google AI scrive la nuova sceneggiatura di Stargate
Redazione RHC - Maggio 26th, 2022
Il processo di scrittura di uno spettacolo televisivo in genere coinvolge un grande numero di persone e di sceneggiatori e richiede molto tempo, per poter definire una trama e dei...

Lo spyware Predator è stato distribuito utilizzando 5 vulnerabilità 0day
Redazione RHC - Maggio 25th, 2022
Gli analisti di Google Threat Analysis Group (TAG) hanno scoperto che degli hacker National state hanno utilizzano cinque vulnerabilità zero-day per installare il malware Predator, creato dallo PSOA (Public Sector Offensive Actor)...

DuckDuckGo consente i tracker di Microsoft a causa di un accordo sulla ricerca
Redazione RHC - Maggio 25th, 2022
Questa rivelazione arriva nel momento sbagliato, poiché DuckDuckGo ha recentemente colpito Google per i suoi nuovi metodi di monitoraggio "Topics" e "FLEDGE", dicendo: "Google dice che questi sistemi sono migliori...

L’offerta formativa di CybersecuritUP si amplia: nascono i training path
Redazione RHC - Maggio 25th, 2022
CybersecurityUP è un brand creato da Fata Informatica per identificare la propria business unit dedicata ai servizi di cybersecurity. Tra i servizi strategici troviamo quello del professional training che annovera...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Docker Desktop per Windows, vulnerabilità critica rilevata.
Venerdì, i ricercatori di Pen Test Partners hanno rivelato, una #vulnerabilità di #escalation di #privilegi. La vulnerabilità, monitorata come CVE-2020-11492 (ancora in stato reserved presso

San Raffaele e LulzSec… continua.
San Raffaele e LulzSec… continua. Dopo aver pubblicato la #password in chiaro dell’account di #Twitter del San Raffaele, #LulzSec questa mattina ha riportato “Vogliamo fare

Cosa hanno in comune le Violette Africane e il Cybercrime? Il Ransomware!
Come al solito, gli operatori di ransomware Maze prendono di mira un’altra organizzazione nella loro trappola. In questo caso, hanno preso di mira #Optimara #Violets

Iran: Cyber Attack contro Kuwait e Arabia Saudita.
Iran: Cyber Attack contro Kuwait e Arabia Saudita. I ricercatori della #sicurezza #informatica hanno fatto luce su una campagna di #spionaggio informatico proveniente dall’Iran diretta

Quando gli attacchi zeroday aumentano, aumenta la ricerca.
Quando gli attacchi zeroday aumentano, aumenta la ricerca. E’ difficile, ma in un mondo nel quale la #tecnologia #digitale sta crescendo in termini di #complessità

La cyberwar è una cosa seria.
Il #Giappone sta indagando su una possibile violazione dei #dati #sensibili relativi ai contratti della difesa a seguito di un #attacco #informatico dell’anno scorso. Il