Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Microsoft offre fino a 30.000$ per chi scopre bug AI su Dynamics 365 e Power Platform!
Microsoft ha annunciato che aumenterà il suo programma bug bounty a 30.000 dollari per le vulnerabilità dell’intelligenza artificiale riscontrate nei servizi e nei prodotti Dynamics 365 e Power Platform. Power Platform contiene app che aiutano le aziende ad analizzare i dati e ad automatizzare i processi, mentre Dynamics 365 è una suite

Le PMI Francesi, sono meno preoccupate degli attacchi informatici
Redazione RHC - Maggio 26th, 2022
La Commissione europea ha condotto un'indagine sull'impatto della criminalità informatica sulle piccole e medie imprese (PMI). I risultati, pubblicati il 12 di maggio, dovrebbero fornire una panoramica e un aiuto...

Classificazioni del Grado di Protezione e resistenza degli involucri per dispositivi elettrici
Carlo Denza - Maggio 26th, 2022
Autore: Carlo DenzaData Pubblicazione: 21/05/2022 I dispositivi elettrici ed elettronici con l’acqua e la polvere non hanno un buon rapporto. Grazie ad una produzione di scala si sono definite delle...

Tor project migliora le performance di rete con il “congestion control”
Redazione RHC - Maggio 26th, 2022
Il Tor Project ha pubblicato i dettagli su un sistema di nuova introduzione chiamato Congestion Control che promette di eliminare i limiti di velocità della rete. Questo nuovo sistema è...

Google AI scrive la nuova sceneggiatura di Stargate
Redazione RHC - Maggio 26th, 2022
Il processo di scrittura di uno spettacolo televisivo in genere coinvolge un grande numero di persone e di sceneggiatori e richiede molto tempo, per poter definire una trama e dei...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Le fondamenta dell’APP immuni sono pronte, ma chi gestirà i Backend?
La nuova #APP Immuni come sappiamo utilizzerà la piattaforma di #contact #tracing sviluppata congiuntamente da #Apple e #Google. Ieri è avvenuto il rilascio dell’aggiornamento 13.5

I vertici del San Raffaele hanno smentito l’accaduto in una nota ufficiale.
Come riferisce #Repubblica l’azienda ha fatto sapere in una nota che: “la situazione a cui si fa riferimento, riportata da fonte non attendibile, si riferisce
Le password sono un segreto?
Scopriamo bene il loro funzionamento. #redhotcyber #password #cybersecurity #hash #cifratura #gpu #cracking #video #pattern #attak #rischio #minaccia #shadow #rainbowtable

Docker Desktop per Windows, vulnerabilità critica rilevata.
Venerdì, i ricercatori di Pen Test Partners hanno rivelato, una #vulnerabilità di #escalation di #privilegi. La vulnerabilità, monitorata come CVE-2020-11492 (ancora in stato reserved presso

San Raffaele e LulzSec… continua.
San Raffaele e LulzSec… continua. Dopo aver pubblicato la #password in chiaro dell’account di #Twitter del San Raffaele, #LulzSec questa mattina ha riportato “Vogliamo fare

Cosa hanno in comune le Violette Africane e il Cybercrime? Il Ransomware!
Come al solito, gli operatori di ransomware Maze prendono di mira un’altra organizzazione nella loro trappola. In questo caso, hanno preso di mira #Optimara #Violets