Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Aprile 28th, 2025 - (Posted in News)
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un'ondata di speculazioni sulle possibili cause dell’interruzione. Secondo quanto riportato dalla BBC, la REN (Redes Energéticas Nacionais) ha riportato di un raro fenomeno...
Attacchi Informatici Italiani

Murex Software sotto attacco: esfiltrati dati sanitari da due backend italiani

Un threat actor rivendica l’accesso non autorizzato ai sistemi di Murex Software. In vendita 280.000 profili sanitari italiani completi di dati personali, prescrizioni e certificati medici. La vicenda ha inizio il 7 marzo, quando un threat actor dallo pseudonimo euet2849, pubblica un primo post sostenendo di aver esfiltrato circa 300.000 profili sanitari di

I criminali informatici hanno raggiunto il livello degli hacker governativi

- Maggio 29th, 2022

Secondo il segretario generale dell'Interpol Juergen Stock al World Economic Forum di Davos, la minaccia informatica è in aumento perché i gruppi criminali sono divenuti sempre più sofisticati. Inoltre, i criminali informatici...

  

Gli Stati Uniti non vogliono che la Russia si disconnetta da internet

- Maggio 29th, 2022

Una grande rete "air gap" sarebbe difficile da violare. E come si potrebbe carpire la proprietà intellettuale o i segreti militari e strategici del Cremlino se questo si disconnettesse da...

  

Il gruppo hacker cinesi di Twisted Panda spiano gli sviluppi della difesa russa

- Maggio 29th, 2022

Secondo gli esperti di Check Point, almeno due istituti di ricerca in Russia e un terzo "sito probabile" in Bielorussia sono stati vittime di attacchi di spionaggio del gruppo cinese Twisted Panda,...

  

Killnet: “Luogo d’incontro – Italia” appuntamento il 30 di Maggio alle ore 5:00

- Maggio 28th, 2022

Killnet, il gruppo di hacktivisti della Federazione Russa, oggi pubblica un post dove cita l'Italia per qualcosa che avverrà alle 5:00 del 30 di maggio. Sembra che ancora non sia...

  

Articoli in evidenza

Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

News

Hacker contro Hacker!

Spesso parliamo di violazioni di dati di grandi #organizzazioni, ma questa volta la notizia sa di “paradosso” in quanto i #ricercatori di #Cyble hanno scoperto

News

Quante volte abbiamo parlato di password di default?

Esporre servizi di #amministrazione su #internet, senza segregazione, con #password di #default, è una cosa “orribile” che rispecchia una assenza di #consapevolezza al rischio informatico

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC