Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

- Aprile 25th, 2025 - (Posted in Innovazione tecnologica)
Lo sviluppo di supercomputer per l'intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un'idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030. Dal 2019 al...
India Pakistan conflitto e hacktivismo
Cyberpolitica ed Intelligence

“No Water no Chai”: il timore escalation India-Pakistan arriva in Arabia Saudita ed Iran, mentre nell’underground gli hacktivisti sono già al lavoro 

La grande tensione tra India e Pakistan, successiva all’attacco terroristico avvenuto a Pahalgam nel Kashmir, durante la visita del vicepresidente USA J.D. Vance in India, preoccupa la comunità internazionale. Se la Cina, che rivendica una parte del Kashmir e ha stretto alleanze strategiche con il Pakistan, teme ripercussioni sulla propria

Killnet Panopticon: attacchi preparatori DDoS prima di una fuoriuscita di dati? Polizia down.

- Maggio 30th, 2022

Al momento ancora non è chiaro cosa stiano combinando il gruppo filorusso di Killnet. Dopo i messaggi pubblicati nei giorni scorsi e le minacce per qualcosa che sarebbe dovuto avvenire...

  

I prodotti di apprendimento per bambini raccolgono dati senza il loro consenso

- Maggio 30th, 2022

Human Rights Watch (HRW), in una ricerca pubblicata recentemente, ha studiato più di 150 prodotti di apprendimento online in 49 paesi diversi e ha scoperto che l'89% delle app raccoglie...

  

Zyxel rilascia nuove fix per bug

- Maggio 30th, 2022

Zyxel ha pubblicato un aggiornamento di sicurezza per gli amministratori che avverte di molteplici vulnerabilità nei suoi firewal e controller di accesso. Sebbene le vulnerabilità non siano critiche, rappresentano comunque...

  

REvil chiede un riscatto per un attacco DDoS. Probabile fenomeno di emulazione

- Maggio 30th, 2022

Akamai, un fornitore di servizi cloud, ha dichiarato che una società alberghiera che è un cliente dell’azienda, è stata oggetto di un attacco DDoS. L’attacco ha ricevuto attenzione a causa...

  

Articoli in evidenza

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Innovazione tecnologica

Fuzzing, una “manna” per gli zeroday.

Gli accademici affermano di aver scoperto 26 nuove vulnerabilità nello stack di driver #USB utilizzato da #sistemi #operativi come #Linux, #macOs, #Windows e #FreeBSD. Il

Cybersecurity Italia

App Immuni, tra 24 ore avvio della sperimentazione.

«siamo alle battute finali. Abbiamo fatto un lavoro molto accorto e ci auguriamo che il massimo numero di #italiani possa decidere #volontariamente come previsto dalla

News

GDPR: sta funzionando davvero?

Ci sono meno #violazioni dei dati? Le aziende stanno prendendo sul serio la #privacy? Le persone si impegnano maggiormente nella #protezione dei propri dati #personali?

Categorie
Iscriviti alla newsletter di RHC