Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Un Misterioso “fenomeno atmosferico” è la causa del blackout in Spagna e Portogallo
Nelle ultime ore, vaste aree di Spagna e Portogallo sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazioni sulle possibili cause dell’interruzione. Secondo quanto rip...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Un Misterioso “fenomeno atmosferico” è la causa del blackout in Spagna e Portogallo
Nelle ultime ore, vaste aree di Spagna e Portogallo sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazioni sulle possibili cause dell’interruzione. Secondo quanto riportato dalla REN (Redes Energéticas Nacionais), un raro fenomeno atmosferico in Spagna, dovuto a variazioni estreme di temperatura, ha causato interruzioni della fornitura di energia elettrica

Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo "sarcasmo" e che l'Italia è facile da...

Microsoft avverte di una vulnerabilità 0day presente su Office risolta
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Microsoft ha pubblicato lunedì le linee guida per mitigare una vulnerabilità zero-day scoperta di recente nella suite di produttività di Office che può essere utilizzata per eseguire codice sul sistema. Si tratta...

Facebook: 500mila sono state le vittime di una campagna di scam
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Facebook è diventata una delle mete preferite per gli aggressori che prendono di mira i membri ingenui della comunità di Internet. Pertanto, la testata Cybernews ha condotto una sua speciale...

Killnet: attacca nuovamente le banche italiane
Redazione RHC - Maggio 31st, 2022
Killnet pubblica intorno alle 18:00 un nuovo post dove riporta nuovamente una serie di domini di banche italiane, tra le quali il gruppo Carige, Mediolanum, BNL, Mediobanca, Banca D'Italia, CdP,...
Articoli in evidenza

Nelle ultime ore, vaste aree di Spagna e Portogallo sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazioni sulle possibili cause dell’interruzione. Secondo quanto rip...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Quanti hanno avuto a che fare con i database di Oracle?
Si tratta di un #database comunemente usato per l’esecuzione di #elaborazioni delle transazioni online (#OLTP), data warehousing (#DW). L’ultima generazione, #Oracle Database #19c, è disponibile

Hackerare un telefono Android, non è poi così tanto difficile…
I dispositivi #Android stanno crescendo molto rapidamente in tutto il mondo e attualmente utilizzano molte delle #funzionalità e #primitive dei principali sistemi #Linux. Ecco perché

UNI Pisa. A settembre il primo corso Magistrale in Cybersecurity.
Prenderà il via a settembre, all’Università di #Pisa il corso di laurea #magistrale in “#Cybersecurity”. Si tratta del primo corso di #laurea in #Italia a

Sito INPS fake che distribuisce Trojan APT agli utenti.
È attualmente in corso una campagna malevola ai danni degli utenti #INPS tramite il dominio “inps-it[.]top” creato in data 25 maggio 2020 e destinato alla

Trump. Tweet marchiato come “istigazione alla violenza” da parte di Twitter.
#Redhotcyber Continua la Saga tra Donald #Trump e #Twitter. Ma questa volta Twitter contrassegna il tweet di 8 ore fa di Trump come “istigazione alla

Ucraina: un BOT di Telegram, ruba i dati personali degli utenti.
In Ucraina, un #Telegram-bot, ha fornito informazioni riservate di moltissimi utenti dell’Ucraina, anche se dopo qualche tempo ha smesso di funzionare. La rete comunque ha