Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Murex Software sotto attacco: esfiltrati dati sanitari da due backend italiani
Un threat actor rivendica l’accesso non autorizzato ai sistemi di Murex Software. In vendita 280.000 profili sanitari italiani completi di dati personali, prescrizioni e certificati medici. La vicenda ha inizio il 7 marzo, quando un threat actor dallo pseudonimo euet2849, pubblica un primo post sostenendo di aver esfiltrato circa 300.000 profili sanitari di
La Cina spia i cittadini del Regno Unito con satelliti intelligenti e telecamere a circuito chiuso
Redazione RHC - Giugno 3rd, 2022
Il governo del Regno Unito ha ricevuto la notizia la scorsa settimana che il governo cinese sta monitorando la popolazione del paese attraverso i suoi satelliti e la sua intelligenza...

Attacco informatico al Comune di Palermo. Probabili disservizi per giorni.
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
Il sito del comune di Palermo è offline da questa mattina. Dopo i primi sospetti, arriva la conferma intorno alle 13.30: il comune ha subito un grave incidente informatico. Il...

Elon Musk ai dipendenti: minimo 40 ore a settimana in ufficio
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
Voi siete d'accordo? Elon Musk chiede ai dirigenti di SpaceX e Tesla di tornare in ufficio per almeno 40 ore a settimana, secondo il New York Times. Secondo quanto riferito,...

Il ransomware diventa sempre più veloce. 92 ore nel 2021 rispetto alle 1600 del 2019 per il lancio del payload
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
Gli attacchi ransomware hanno evidenziato una diminuzione importante del tempo tra l’accesso iniziale e il lancio del payload. Si parla di 1.637 ore dall'accesso alla rete alla distribuzione del carico...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Apple premia con 100.000 dollari un ricercatore per aver individuato un bug altamente critico.
#Apple ha assegnato ad un cacciatore di #bug una taglia di 100.000 dollari per aver trovato e segnalato un grave problema di sicurezza che potrebbe

Zoom aggiornerà la crittografia, ma non per tutti.
#Zoom aggiungerà la sua #crittografia sulle #videochiamate, ma a quanto pare solo dei clienti paganti, ma non prevede di offrire maggiore sicurezza a tutti gli

Fidonet: quando tramite le BBS il mondo cominciò davvero a comunicare in rete.
Il rapido miglioramento della velocità dei #modem nei primi anni ’90, combinato con il rapido calo dei prezzi dei sistemi informatici e dello #storage, rese

Mitron: App simile a TikTok che sta diventando virale ma contiene una grave backdoor.
Mitron non è in realtà un prodotto “Made in India”, è una #app virale che contiene una #vulnerabilità altamente critica senza #patch che potrebbe consentire

La NCA della Gran Bretagna, avvia una campagna per deviare i nuovi talenti dal Cybercrime.
La National Crime Agency (#NCA) ha lanciato una nuova #campagna #pubblicitaria progettata per deviare i giovani durante la ricerca di servizi di criminalità informatica (ad

Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser.
Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser. Dieci anni fa si parlava delle falle di sicurezza di #internet #Explorer (#IE) e si diceva di passare