Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivedicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivedicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infrastrutture critiche e ai servizi essenziali. Il blackout, iniziato intorno alle 12:00 GMT, ha colpito i principali centri urbani e le reti di trasporto, costringendo le autorità

Il governo degli Stati Uniti arresta un cyber gangster del gruppo Infraud
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
John Telusma, 37 anni, di New York City, si è dichiarato colpevole davanti al tribunale distrettuale del Nevada. "The Infraud Organization è un'organizzazione multinazionale di criminalità informatica impegnata nell'acquisto e...

La Cina offre le sue capacità cyber ai paesi del pacifico
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
La Cina ha avviato dei colloqui con dieci paesi del Pacifico meridionale per aiutare a migliorare le loro infrastrutture di rete, la sicurezza informatica, la digitalizzazione in generale con l'aiuto...

Esclusivo. RHC parla con Killnet: USA, focolaio d’infezione per il mondo
Carlo Di Pietro - Giugno 1st, 2022
Autore: Carlo Maria di PietroData Pubblicazione: 01/06/2022 RHC precisa che le opinioni espresse dall'intervistatore e dall'intervistato sono esclusivamente a titolo personale. RHC precisa altresì che la sua mission è la...

Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo "sarcasmo" e che l'Italia è facile da...
Articoli in evidenza

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

Google Maps, tra utilità, geolocalizzazione ed advertising.
Da poche ore è stata rilasciata una versione aggiornata del famoso navigatore di casa #Google, che permetterà agli utenti di #condividere la propria posizione utilizzando

NSA: hacker russi NationalState Sandworm, da 9 mesi accede alla posta elettronica degli americani
La National Security Agency (#NSA) degli Stati Uniti ha rilasciato un nuovo avviso che riporta che gli #hacker russi stanno sfruttando una #vulnerabilità nei server

APP Immuni: no alla sperimentazione da parte del Friuli.
Il Governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha ritirato la disponibilità alla #sperimentazione dell’app #immuni e ha scritto una lettera da inviare alla Conferenza


ImmuniWeb Radar: un motore OSINT per la tua azienda.
La scorsa settimana, la società di sicurezza #ImmuniWeb ha rilasciato un nuovo strumento #gratuito per #monitorare e misurare l’#esposizione di un’organizzazione anche sul #DarkWeb. Per

Quanti hanno avuto a che fare con i database di Oracle?
Si tratta di un #database comunemente usato per l’esecuzione di #elaborazioni delle transazioni online (#OLTP), data warehousing (#DW). L’ultima generazione, #Oracle Database #19c, è disponibile