Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un’idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030. Dal 2019 al

Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo "sarcasmo" e che l'Italia è facile da...

Microsoft avverte di una vulnerabilità 0day presente su Office risolta
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Microsoft ha pubblicato lunedì le linee guida per mitigare una vulnerabilità zero-day scoperta di recente nella suite di produttività di Office che può essere utilizzata per eseguire codice sul sistema. Si tratta...

Facebook: 500mila sono state le vittime di una campagna di scam
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Facebook è diventata una delle mete preferite per gli aggressori che prendono di mira i membri ingenui della comunità di Internet. Pertanto, la testata Cybernews ha condotto una sua speciale...

Killnet: attacca nuovamente le banche italiane
Redazione RHC - Maggio 31st, 2022
Killnet pubblica intorno alle 18:00 un nuovo post dove riporta nuovamente una serie di domini di banche italiane, tra le quali il gruppo Carige, Mediolanum, BNL, Mediobanca, Banca D'Italia, CdP,...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

La NCA della Gran Bretagna, avvia una campagna per deviare i nuovi talenti dal Cybercrime.
La National Crime Agency (#NCA) ha lanciato una nuova #campagna #pubblicitaria progettata per deviare i giovani durante la ricerca di servizi di criminalità informatica (ad

Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser.
Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser. Dieci anni fa si parlava delle falle di sicurezza di #internet #Explorer (#IE) e si diceva di passare

Aumento del fenomeno del Vishing perché in era covid, siamo tutti a casa.
Aumento del fenomeno del Vishing perché in era covid, siamo tutti a casa. Non è un errore di battitura, anche se sembrerebbe dato che nella

Google Maps, tra utilità, geolocalizzazione ed advertising.
Da poche ore è stata rilasciata una versione aggiornata del famoso navigatore di casa #Google, che permetterà agli utenti di #condividere la propria posizione utilizzando

NSA: hacker russi NationalState Sandworm, da 9 mesi accede alla posta elettronica degli americani
La National Security Agency (#NSA) degli Stati Uniti ha rilasciato un nuovo avviso che riporta che gli #hacker russi stanno sfruttando una #vulnerabilità nei server

APP Immuni: no alla sperimentazione da parte del Friuli.
Il Governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha ritirato la disponibilità alla #sperimentazione dell’app #immuni e ha scritto una lettera da inviare alla Conferenza