Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...
A lezione di IA a 6 anni: la Cina prepara i suoi bambini alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale
La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Phishing 2.0: anche tua nonna può lanciare una truffa con Darcula e l’AI
Purtroppo il titolo è vero. L’intelligenza artificiale sta semplificando di molto l’accesso ai sistemi di hacking e di truffe online e la Piattaforma PhaaS Dracula, sta apportando miglioramenti che consentono a chiunque di entrare nel mondo della criminalità informatica con pochi click. La piattaforma Darcula, utilizzata dai criminali informatici per

La Cina offre le sue capacità cyber ai paesi del pacifico
Redazione RHC - Giugno 2nd, 2022
La Cina ha avviato dei colloqui con dieci paesi del Pacifico meridionale per aiutare a migliorare le loro infrastrutture di rete, la sicurezza informatica, la digitalizzazione in generale con l'aiuto...

Esclusivo. RHC parla con Killnet: USA, focolaio d’infezione per il mondo
Carlo Di Pietro - Giugno 1st, 2022
Autore: Carlo Maria di PietroData Pubblicazione: 01/06/2022 RHC precisa che le opinioni espresse dall'intervistatore e dall'intervistato sono esclusivamente a titolo personale. RHC precisa altresì che la sua mission è la...

Killnet tra storia fascista e attacchi cyber: “siete facili da manipolare”
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Il collettivo di hacktivisti di Killnet, oggi pubblica due post che riportano che gli elogi fatti ieri verso lo CSIRT italiano erano solo "sarcasmo" e che l'Italia è facile da...

Microsoft avverte di una vulnerabilità 0day presente su Office risolta
Redazione RHC - Giugno 1st, 2022
Microsoft ha pubblicato lunedì le linee guida per mitigare una vulnerabilità zero-day scoperta di recente nella suite di produttività di Office che può essere utilizzata per eseguire codice sul sistema. Si tratta...
Articoli in evidenza

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

La Cina introdurrà corsi di intelligenza artificiale per gli studenti delle scuole primarie e secondarie questo autunno. L’iniziativa prevede che i bambini a partire dai sei anni imparino ...

Apple premia con 100.000 dollari un ricercatore per aver individuato un bug altamente critico.
#Apple ha assegnato ad un cacciatore di #bug una taglia di 100.000 dollari per aver trovato e segnalato un grave problema di sicurezza che potrebbe

Zoom aggiornerà la crittografia, ma non per tutti.
#Zoom aggiungerà la sua #crittografia sulle #videochiamate, ma a quanto pare solo dei clienti paganti, ma non prevede di offrire maggiore sicurezza a tutti gli

Fidonet: quando tramite le BBS il mondo cominciò davvero a comunicare in rete.
Il rapido miglioramento della velocità dei #modem nei primi anni ’90, combinato con il rapido calo dei prezzi dei sistemi informatici e dello #storage, rese

Mitron: App simile a TikTok che sta diventando virale ma contiene una grave backdoor.
Mitron non è in realtà un prodotto “Made in India”, è una #app virale che contiene una #vulnerabilità altamente critica senza #patch che potrebbe consentire

La NCA della Gran Bretagna, avvia una campagna per deviare i nuovi talenti dal Cybercrime.
La National Crime Agency (#NCA) ha lanciato una nuova #campagna #pubblicitaria progettata per deviare i giovani durante la ricerca di servizi di criminalità informatica (ad

Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser.
Forbes: Chrome è un colabrodo, cambiate Browser. Dieci anni fa si parlava delle falle di sicurezza di #internet #Explorer (#IE) e si diceva di passare