Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Murex Software sotto attacco: esfiltrati dati sanitari da due backend italiani
Un threat actor rivendica l’accesso non autorizzato ai sistemi di Murex Software. In vendita 280.000 profili sanitari italiani completi di dati personali, prescrizioni e certificati medici. La vicenda ha inizio il 7 marzo, quando un threat actor dallo pseudonimo euet2849, pubblica un primo post sostenendo di aver esfiltrato circa 300.000 profili sanitari di

2 milioni di dati sui pazienti trapelati online nell’incidente alla Shields Health Care Group
Redazione RHC - Giugno 13th, 2022
La società statunitense Shields Health Care Group, specializzata in risonanza magnetica e diagnostica per immagini PET/TC, radiologia e servizi chirurgici ambulatoriali, ha fatto trapelare i dati di circa due milioni di persone...

Talking Cricket Report 3: Le botnet degli ospedali italiani
Emanuele De Lucia - Giugno 12th, 2022
Talking Cricket è una iniziativa di Red Hot Cyber nata per far conoscere l’importanza dell’intelligence delle minacce all’interno delle attività di sicurezza informatica e al tempo stesso “stimolare” la consapevolezza...

Una distribuzione Linux è stata creata solo per avviare Doom
Redazione RHC - Giugno 12th, 2022
Se sei andato oltre nel mondo Linux rispetto alle distribuzioni desktop standard come Ubuntu o Fedora, ti sei sicuramente imbattuto in alcune distribuzioni più specifiche. Alcuni esempi sono Kali per...

I gruppi hacker più famosi di sempre. Quando l’unione fa la forza
Redazione RHC - Giugno 12th, 2022
I gruppi hacker hanno da sempre dominato le notizie in materia di sicurezza informatica, ma anche forgiato idee e innovazioni dirompenti che hanno portato ad una forte evoluzione tecnologica negli...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Fiat 500. La prima City Car a guida Autonoma di livello 2.
Di recente è stata presentata al grande pubblico la nuova Fiat 500 #elettrica. Il #design è stato reso più elegante e futuristico, ma anche le

La tanto attesa VPN Mozilla sarà disponibile entro poche settimane.
#Mozilla ha annunciato di rilasciare il suo atteso servizio di #rete privata virtuale (#VPN) nelle “prossime settimane”. La versione #beta del prodotto è stata lanciata negli Stati

Ubi Banca lancia UBISafe, la APP Mobile per il rientro dei suoi dipendenti dallo Smart Working.
Quanto abbiamo parlato dell’App Immuni in questo periodo, e mentre i numeri di download aumentano (ad oggi oltre i 3 milioni di installazioni) alcune aziende

Il Cyber Attack all’australia? Potrebbe essere una trappola per la Cina.
Venerdì, il Primo Ministro Scott #Morrison ha dichiarato che un #governo straniero è responsabile dell’aumento degli attacchi informatici ai governi e alle istituzioni #australiane, ma

“Hacktivism, un messaggio speciale di speranza”.
Così inizia la “dichiarazione di hacktivismo” del famoso gruppo hacker #cDc, Cult of the dead Cow, che coniò questo termine all’interno di una #mail inviata

Cyber Deception Technology, nuova frontiera nell’arte della guerra
Articolo di: Massimiliano Brolli Data pubblicazione: 20/06/2020 Il concetto è semplice; l’espressione “inganno militare” si riferisce alla possibilità di ingannare i nemici durante una guerra.