Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Non sono ancora chiari i motivi del grande blackout in Spagna e Portogallo
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Spagna e Portogallo al buio e sospetti di attacco informatico. NoName e DarkStorm Rivendicano
Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Hitachi Vantara colpita da ransomware: i server spenti per fermare Akira
Hitachi Vantara, una sussidiaria della multinazionale giapponese Hitachi, è stata costretta a disattivare i propri server durante il fine settimana per contenere l’attacco ransomware Akira. Hitachi Vantara fornisce servizi di archiviazione dati, sistemi infrastrutturali, gestione del cloud computing e ripristino da ransomware. Collabora con agenzie governative e con i più

USA e Russia, attenzione alla guerra informatica. L’articolo 5 è dietro all’angolo
Redazione RHC - Giugno 15th, 2022
Gli attacchi degli hacker sponsorizzati dallo stato americano, potrebbero portare alla guerra tra Russia e NATO. Carl von Clausewitz, un eminente generale prussiano, descrisse la guerra come "la continuazione della politica...

Broker di dati: come le forze dell’ordine USA si affidano a dati imprecisi per integrare le indagini
Olivia Terragni - Giugno 15th, 2022
Autore: Jesse McGraw, alias Ghost ExodusData Pubblicazione: 11/06/2022 Apparentemente, i database dei registri pubblici del governo aiutano le forze dell'ordine a salvare vite umane, impedendo che altri crimini vengano commessi...

Hertzbleed: il side-channel che ruba le chiavi crittografiche dalle CPU Intel ed AMD
Redazione RHC - Giugno 14th, 2022
Intel e i ricercatori di UT Austin, UIUC e UW hanno pubblicato oggi dei documenti che delineano la vulnerabilità denominata "Hertzbleed", la quale consente attacchi side channel che possono potenzialmente...

Addio Microsoft Internet Explorer. Riposa in Pace.
Redazione RHC - Giugno 14th, 2022
Bill Gates si accorse piuttosto tardi delle potenzialità del Web. Prima di aprile 1994, infatti, i dirigenti Microsoft, allora impegnati nel codice del futuro Windows 95, consideravano Internet poco più...
Articoli in evidenza

Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Chi inventò il primo Tablet?
Alan Kay. Molti confondono A. Kay con un altro celebre inventore, quale Larry Tesler, che non inventò il Tablet, ma inventò il “Copia e Incolla”,

DevSecOps: il futuro della sicurezza integrata. Come ci siamo arrivati.
La #sicurezza informatica è una “responsabilità condivisa” in quanto tutti devono fare la loro parte per rendere i sistemi sicuri. Abbiamo definito il principio della
Spyware sempre più potenti.
La società di sicurezza #BachKhoa #Antivirus (#BKAV) ha emesso un avviso nel quale riporta che oltre 300 persone in Vietnam sono state vittime di un

Supercomputer: Il Giappone con ARM è ora il più veloce al mondo con 400 petaflop.
Un #supercomputer #giapponese ha preso il primo posto nella classifica dei supercomputer chiamata #Top500. #Fugaku, un computer di #Kobe sviluppato congiuntamente da #Riken e #Fujitsu,

App Immuni: il 58% degli italiani è favorevole.
Di recente è stata svolta una ricerca chiamata “La privacy di essere Immuni” da PHD Italia, agenzia media e di comunicazione di Omnicom Media Group,

Anonymous e LulzSec_Ita al San Raffaele Milano: ultima chiamata.
L’attacco sembra essere avvenuto nella seconda metà di marzo. Dopo poche settimane i tecnici del San Raffaele avrebbero mandato #offline i sotto-domini colpiti, ripristinando la