Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
L’IA decifra un rotolo carbonizzato dal Vesuvio: la storia riemerge dopo 2000 anni!
Esperti di intelligenza artificiale e testi antichi hanno unito le forze per decifrare i rotoli carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Questi reperti unici furono rinvenuti nel 1750 tra le rovine di una lussuosa villa a Ercolano, un’antica città romana distrutta insieme a Pompei. I rotoli della cosiddetta Villa
Steganografia e Immagini BMP: Come il Cybercrime Attraverso Il Malware Mina Monero
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2025
Gli specialisti Doctor Web hanno scoperto campioni di malware che, dopo un esame più attento, si sono rivelati componenti di una campagna di mining attiva per la criptovaluta Monero. Allo...
AI contro AI: la nuova Guerra tra difensori della Rete e Criminali per il Controllo del Cyberspazio
Christian Moccia - Gennaio 28th, 2025
Nel vasto panorama della cybersecurity, una nuova frontiera ha preso forma: la guerra tra intelligenze artificiali. Ciò che una volta era considerato un tema di narrativa fantascientifica è ora una...
Microsoft annuncia nuove misure contro gli attacchi phishing su Teams: la protezione inizia a febbraio 2025
Luca Galuppi - Gennaio 28th, 2025
Microsoft fa un passo avanti nella lotta contro il phishing, annunciando una nuova funzionalità di sicurezza per Microsoft Teams, il popolare strumento di collaborazione aziendale. A partire da febbraio 2025,...
Il Giorno Peggiore Per NVIDIA! Crollo Del 16% In Borsa A Causa Del “Momento Sputnik”
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2025
Le azioni delle principali società tecnologiche statunitensi sono crollate drasticamente a causa del successo travolgente di un nuovo chatbot cinese, DeepSeek. L'app, rilasciata la scorsa settimana, è diventata in pochi giorni...
Articoli in evidenza
Recentemente, Alin Grigoras, un chimico computazionale, ha scritto alla Redazione di Red Hot Cyber. Ci informava che prendendo spunto da un articolo sul bug bounty di Anthropic, era riuscito a farsi d...
Nel corso di un’analisi di sicurezza effettuata sul prodotto ZENIC ONE R58 di ZTE Corporations, il RED Team Research di TIM ha individuato un bug critico di tipo Formula Injection, una vulnerab...
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
Il Caso BreachForums si Aggrava: Fitzpatrick Potrebbe Rischiare una Condanna Più Pesante
Il fondatore di BreachForums Conor Fitzpatrick tornerà in tribunale per un’udienza di nuova sentenza dopo che la Corte d’appello ha annullato una decisione del tribunale distrettuale che gli ha
Cisco Rilascia Patch Critiche: Rischio Elevazione Privilegi su Meeting Management
È stata individuata una vulnerabilità critica della sicurezza in Cisco Meeting Management, che potrebbe consentire ad aggressori con accesso di basso livello di elevare i
La Sicurezza dei Dati Personali: Best Practices per Utenti e Aziende
Oggi è molto importante fare attenzione ai propri dati personali. In un mondo interconnesso come il nostro, dove la rete internet è una costante nelle
Un bug di Cloudflare Consente Di Tracciare la Posizione Con Una Immagine Su Signal, Discord o X
404 Media ha segnalato un problema con Cloudflare che ti consente di sapere quale data center aziendale viene utilizzato per memorizzare la cache di una particolare immagine.
La Telco Russa Rostelecom sotto attacco: Dati trapelati e sospetti su un appaltatore
MOSCA, 21 gennaio – Rostelecom, uno dei principali fornitori di telecomunicazioni in Russia, si trova al centro di un nuovo scandalo sulla sicurezza informatica. Secondo
Malspam & Italia: CERT-AGID pubblica l’analisi sul Trend 2024
Questo report offre un quadro sintetico sui numeri delle principali campagne malevole osservate dal CERT‑AGID nel corso del 2024 che hanno colpito soggetti pubblici e