Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia
Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. Nel primo trimestre del 2025, l’Italia ha registrato 45 attacchi ransomware confermati, il numero più alto mai osservato nel paese. Questo incremento

Tassonomia degli incidenti informatici. Facciamo chiarezza
Agostino Pellegrino - Gennaio 16th, 2023
In questo articolo proveremo a entrare più a fondo nella tematica delle classificazioni relative le varie tipologie di incidente informatico. Data gli sforzi che si stanno facendo nella regolamentazione che...

Cybercrime e Phishing: componenti XLL di Excel come vettore iniziale di attacco
Redazione RHC - Gennaio 16th, 2023
Gli analisti di Cisco Talos affermano che dopo che Microsoft ha iniziato a bloccare le macro VBA nei documenti Office scaricati da Internet, tali documenti (contrassegnati come Mark Of The Web) hanno...

MasquerAds: gli attacchi che abusano del servizio Google Ads per installare Trojan
Redazione RHC - Gennaio 16th, 2023
Gli operatori di malware abusano sempre più di Google Ads per distribuire malware agli utenti che cercano software popolare. Pertanto, puoi incontrare annunci dannosi durante la ricerca di Grammarly, MSI Afterburner,...

Cellebrite: 13.000 sono gli smartphone e i device che possono essere hackerati
Fabio Defilippo - Gennaio 16th, 2023
Come abbiamo riportato nella giornata di ieri, una quantità importante di dati, pari ad 1,7GB afferenti al famoso software di intelligence Cellebrite, sono comparsi in rete dapprima sul sito di...
Articoli in evidenza

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il sito della Cgil torna online dopo l’attacco DDoS.
ll sito della Cgil, ieri mattina è risultato irraggiungibile a causa di un attacco informatico, questo è quanto abbiamo appreso dall’ANSA che spiega che è

Cybercrime e Intelligenza Artificiale. Facciamo il punto della situazione.
Autore: P@km4N Data pubblicazione: 19/10/2021 Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8

Di giorno mamma e di notte hacker. La storia di una donna russa di Genova.
La Polizia Postale e il Tribunale di Genova, hanno arrestato una donna 40enne di origine russa, la quale faceva parte di un’organizzazione inpegnata in frodi

Il malware FontOnLake attacca i binari Linux in attacchi attivi.
Gli specialisti ESET hanno descritto il malware FontOnLake, che combina componenti backdoor e rootkit. Il malware è noto per essere utilizzato in attacchi mirati contro

Twitch si preoccupa della sicurezza, ma non la sostiene con l’azione.
In una recente massiccia fuga di dati riservati dal sito di streaming Twitch, è stata rivelata un’enorme quantità di informazioni riguardanti il codice sorgente del

I progetti di un sottomarino nucleare USA sono stati venduti in un panino al burro di arachidi.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha mostrato dei disegni trapelati di un sottomarino nucleare di classe Virginia e l’arresto dei responsabili. Vorresti toccare