Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un’idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030. Dal 2019 al

OpenAI assume dipendenti in outsourcing per 2 dollari all’ora per migliorare l’etica di ChatGPT
Redazione RHC - Gennaio 19th, 2023
Il creatore di ChatGPT, OpenAI, è ora in trattative con gli investitori per raccogliere fondi per una valutazione di 29 miliardi di dollari, incluso un potenziale investimento di 10 miliardi...

L’exchange di criptovalute FTX rivendica il furto di 415 milioni di dollari
Redazione RHC - Gennaio 19th, 2023
L'exchange di criptovalute FTX, fallito a novembre del 2022, ha affermato che gli hacker hanno rubato 415 milioni di dollari dai suoi account, secondo quanto riportato da CNBC. Secondo loro, 323 milioni di...

L’attacco al software ShipManager di DNV ha colpito 70 aziende del settore marittimo
Redazione RHC - Gennaio 19th, 2023
La compagnia norvegese DNV (Det Norske Veritas), una delle più grandi aziende nel settore marittimo, ha dichiarato che la sera del 7 gennaio è stata attaccata da ransomware. L'azienda è...

Droni e intelligenza artificiale possono tenerci al sicuro dagli squali?
Alessia Tomaselli - Gennaio 19th, 2023
Se vi trovaste in Australia potreste vedere diversi droni librarsi con la telecamera puntata verso il basso in direzione dell'acqua turchese. Un influencer che sta girando qualche ripresa dei paesaggi...
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

31 paesi pronti ad interrompere i pagamenti in criptovaluta del ransomware.
Alti funzionari di 31 paesi e dell’Unione Europea hanno affermato che i loro governi agiranno proattivamente per interrompere i canali di pagamento in criptovaluta utilizzati

La storia del primo Keylogger.
Autore: 5ar0m4nData pubblicazione: 18/10/2021 Tutti conosciamo Bruce Schneier, celebre esperto di crittografia e di sicurezza informatica, membro del consiglio di amministrazione dell’International Association for Cryptological

E se lo ZX Spectrum fosse stato così, come sarebbe stata oggi l’informatica?
Molti appassionati di retrocomputer si saranno trovati a riflettere sul loro hobby. Se la Commodore avesse avuto una divisione di marketing a metà strada della

La Banca d’Inghilterra precede grandi rischi nella criprovaluta.
Le risorse crittografiche sono cresciute rapidamente da soli 16 miliardi di dollari di cinque anni fa a circa 2,3 trilioni di dollari oggi e quindi

Pillole di cyber-politica in un contesto geopolitico vario, mutevole e spesso astratto.
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 17/10/2021 In una situazione di low-profile sembrerebbe che il conflitto Sino Americano stia volgendo verso una soluzione non certo favorevole

120.000 euro di ammenda per aver ripreso la casa del vicino con le proprie telecamere di sicurezza.
Un giudice della contea britannica dell’Oxfordshire ha ordinato a un residente locale di pagare più di 100.000 sterline ad una donna la cui casa è