Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale
Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...
25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale
Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...
Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”
In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...
GPT-4 scrive un exploit prima del PoC pubblico. La corsa alla Patch non è mai stata così essenziale
AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Microsoft blocca l’estensione C/C++ su VS Codium e Cursor: esplode la polemica
Microsoft ha limitato l’uso di una popolare estensione C/C++ per Visual Studio Code, e ciò ha già provocato un’ondata di indignazione tra gli sviluppatori che lavorano con versioni alternative dell’editor. Dopo l’aggiornamento di aprile, l’estensione ha smesso di funzionare in prodotti come Cursor e VS Codium: quando si tenta di installarla, gli utenti ora

La Hikvision coinvolta nella persecuzione degli Uiguri. Il software capace di determinare l’etnia è pronto per l’uso
Redazione RHC - Agosto 1st, 2023
Lo scorso anno il produttore cinese di apparecchiature di videosorveglianza Hikvision ha ricevuto 6 milioni di dollari dal governo di Pechino per la tecnologia in grado di identificare gli uiguri, un gruppo...

Il cybercrime cerca impiegati infedeli. Everest pubblica un bando: “l’offerta terminerà il 7 agosto. Primo arrivato, primo servito”
Chiara Nardini - Agosto 1st, 2023
Abbiamo parlato molto a lungo su Red Hot Cyber relativamente al fenomeno degli insider, degli "impiegai infedeli". Il tema non riveste di per se una grande percentuale nella totalità degli...

L’armonizzazione delle normative sulla sicurezza informatica
Redazione RHC - Agosto 1st, 2023
A cura di: David Fairman, CIO & CSO APAC, Netskope Una delle sfide comuni in organizzazioni multinazionali che operano in numerosi Paesi, come ad esempio le società internazionali di servizi...

Attacco informatico all’italiana Obrelli rivendicato da LockBit. Tra 6gg la pubblicazione dei dati
Chiara Nardini - Agosto 1st, 2023
La famigerata banda ransomware Lockbit, rivendica un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso recentemente un post che rivendica un attacco informatico ai danni dell’azienda italiana Obrelli....
Articoli in evidenza

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti...

AI, AI e ancora AI. E sembra che l’intelligenza artificiale giorno dopo giorno ci porti innovazioni sia come difesa ma soprattutto, come attacco. L’intelligenza artificiale è gi...

Il collettivo di ricerca in sicurezza informatica HackerHood, parte dell’universo della community di Red Hot Cyber, ha recentemente scoperto due nuove vulnerabilità ...

Assicurazioni e hacker governativi. I Lloyd’s di Londra definiscono nuove politiche
Il mercato assicurativo dei Lloyd’s di Londra impedirà alle compagnie assicurative di indennizzare le vittime collegate alla guerra informatica, mentre il settore in espansione continua

La Russia si prepara ad analizzare con le AI foto, video, social network e sistemi di messaggistica
Roskomnadzor (Il Servizio federale per la supervisione delle comunicazioni, della tecnologia dell’informazione e dei mass media) ha stanziato 57,7 milioni di rubli per lo sviluppo

I 625 milioni di dollari rubati a Ronin, sono stati trasferiti nella rete Bitcoin
Gli hacker che hanno rubato 625 milioni di dollari a Ronin hanno trasferito fondi a Bitcoin Il ricercatore BliteZero dell’azienda SlowMist ha tracciato il percorso

Non solo scimpanzé. Da 8 anni un’azienda italiana spiava il mondo intero
Una piccola azienda italiana, Tykelab (una sussidiaria di RCS Labs), è accusata di spiare cittadini di paesi con restrizioni sui diritti civili e regimi autoritari,

Attacco ransomware al Parlamento del Montenegro. Ora sappiamo chi è stato
Ne avevamo parlato proprio questo pomeriggio del fatto che in Montenegro è in corso una crisi informatica senza precedenti tale da far muovere aiuti dalla

Il comune di Gorizia è paralizzato da un attacco informatico
E’ iniziato tutto ieri, lunedì 29 agosto, quando sembrava un banale disservizio della rete, ma che poco dopo si è rilevato nell’ennesimo nuovo attacco informatico