Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Allarme sicurezza su Android: hacker sfruttano un grave bug 0-day nel driver USB!
Google ha rilasciato il set di patch di febbraio per Android. In totale, gli aggiornamenti risolvono 48 vulnerabilità, tra cui una vulnerabilità 0-day del kernel che è già stata sfruttata attivamente dagli hacker. Alla vulnerabilità zero-day è stato assegnato l’identificatore CVE-2024-53104 ed è correlata all’escalation dei privilegi nel driver USB Video Class del kernel Android. Lo
Bombe Digitali: Crescono del 45% gli attacchi DDoS globali nel 2024
Redazione RHC - Gennaio 31st, 2025
Nel 2024, secondo un rapporto StormWall fornito da Forbes , la Russia si è classificata all’ottavo posto tra i paesi più suscettibili agli attacchi DDoS. La percentuale di attacchi contro il Paese è...
Al al Posto Del Cervello. L’86% degli Studenti La Usa Regolarmente Per i Compiti
Redazione RHC - Gennaio 31st, 2025
L’era della tecnologia continua a cambiare il processo educativo nelle scuole, ponendo gli insegnanti di fronte a nuove sfide. Mentre in passato agli studenti era vietato l'uso di calcolatrici ed...
Allarme VMware Aria: gravi vulnerabilità a rischio di esposizione di credenziali e privilegi amministrativi!
Luca Galuppi - Gennaio 31st, 2025
Broadcom ha recentemente rilasciato aggiornamenti di sicurezza per correggere cinque vulnerabilità in VMware Aria Operations e Aria Operations for Logs, evidenziando il rischio di sfruttamento da parte di attaccanti per...
RDPuzzle: così i cybercriminali possono ricostruire la tua attività sul PC
Redazione RHC - Gennaio 31st, 2025
Gli esperti di sicurezza informatica hanno scoperto un nuovo exploit che sfrutta il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol). Questa vulnerabilità consente agli aggressori di ottenere un controllo non autorizzato sui...
Articoli in evidenza
Microsoft ha recentemente rilasciato un avviso di sicurezza per CVE-2025-21396, una vulnerabilità critica di bypass dell’autenticazione che potrebbe consentire agli attaccanti di falsifica...
Norton, marchio consumer di sicurezza informatica, ha pubblicato il suo Consumer Cyber Safety Report – Online Dating Edition 2025. Il report ha intervistato gli italiani per esplorare il loro r...
Gli specialisti della sicurezza informatica non sono apprezzati per le loro conoscenze teoriche, ma per la loro capacità di applicarle nella pratica. L’esercizio in questo settore è p...
“Ora che il Genio è uscito dalla lampada, è difficile rimettercelo dentro!”. E con le AI, questa non è solo un’analogia, ma una realtà sempre più evidente...
Red Hot Cyber, punto di riferimento nell’ambito tecnologico, è lieta di annunciare il lancio della Red Hot Cyber Academy. Questa nuova iniziativa rappresenta un ampliamento significativo d...
LinkedIn sotto accusa: avrebbe usato i messaggi privati degli utenti per addestrare l’AI
È stata presentata una denuncia legale contro LinkedIn, sostenendo che la piattaforma di networking professionale ha divulgato illecitamente messaggi privati dei suoi abbonati Premium a
Sei Obeso? È tutta colpa della tecnologia! Le SuperApp Stanno Cambiando il Nostro Stile di Vita
Prima la colpa di tutti i problemi veniva data ai geni, ora la colpa è della tecnologia. Hai perso il lavoro? Non riesci a concentrarti
Marposs Colpita Dal Ransomware: Task Force Attiva Per Ripristinare Le Infrastrutture IT Colpite
Nella notte di domenica 26 gennaio 2025, la Marposs, azienda leader nella produzione di sistemi di misura di precisione con sede a Bentivoglio, è stata
Il Garante sfida l’AI cinese: DeepSeek sotto indagine per violazione dati!
Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente inviato una richiesta di informazioni alle società cinesi Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e Beijing DeepSeek
Innovery cambia brand e diventa NEVERHACK. Si consolida la leadership del gruppo nel campo della cybersecurity
Innovery, società di consulenza leader in Italia e in Europa specializzata in soluzioni innovative di ICT e cybersecurity, annuncia il rebranding e assume ufficialmente il
Steganografia e Immagini BMP: Come il Cybercrime Attraverso Il Malware Mina Monero
Gli specialisti Doctor Web hanno scoperto campioni di malware che, dopo un esame più attento, si sono rivelati componenti di una campagna di mining attiva