Cyber Security Newsletter
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità più calde in ambito di cybersecurity, Red Hot Cyber ha la soluzione perfetta per te: la nostra newsletter settimanale. Si tratta di un punto di riferimento per chi desidera ricevere le notizie più rilevanti su minacce informatiche, vulnerabilità 0day, malware, phishing, attacchi hacker in Italia e nel mondo, e molto altro, direttamente nella tua casella di posta. Con articoli esclusivi, analisi approfondite da parte di DarkLab e un’attenzione costante all’evoluzione delle cyber minacce, non perderai mai un’informazione critica.
La nostra newsletter viene inviata tra domenica e lunedì, perfetta per iniziare la settimana con una marcia in più. Che tu sia un professionista del settore, uno sviluppatore, o semplicemente un appassionato di tecnologia, troverai contenuti personalizzati per migliorare le tue conoscenze e proteggere i tuoi dati. Dai un’occhiata alle nostre rubriche, come i report sui ransomware e gli IaB più attivi, interviste ai threat actors esclusive e focus sulle ultime innovazioni tecnologiche. In più, ogni numero offre consigli pratici per difenderti dalle minacce più insidiose attraverso articoli di cybersecurity awareness.
Non restare indietro mentre gli hacker avanzano!
Iscriviti ora alla newsletter e unisciti alla community di migliaia di professionisti che scelgono Red Hot Cyber per essere sempre informati e un passo avanti alle minacce informatiche. Ricorda: la vera sicurezza inizia con l’informazione giusta al momento giusto. Iscriviti alla nostra newsletter sulla sicurezza informatica utilizzando la form sotto riportata.
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot_20240815-124041-768x592.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
Zero-day su iOS: scoperto un exploit avanzato, Apple rilascia un fix immediato!
Spesso parliamo degli spyware come Paragon, Pegasus e Karma. Ma alla fine , cosa consente a questi spyware di infettare i device e quindi fornire
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2024/10/image-18-768x459.jpg)
![Luca Galuppi](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2024/12/luca-galuppi-2-300x300.jpg)
Vulnerabilità critiche in Zimbra: SQL Injection, Stored XSS e SSRF mettono a rischio i dati aziendali
Nuovo allarme sicurezza per gli utenti di Zimbra Collaboration: il popolare software di comunicazione e collaborazione è stato colpito da gravi vulnerabilità che mettono a
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2024/08/Screenshot_20240815-185016-768x596.jpg)
![Aniello Giugliano](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/Aniello-Giugliano-300x300.jpg)
USA e Sorveglianza Globale : Alla Scoperta Della Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act
La privacy negli Stati Uniti è un tema di dibattito costante, soprattutto nell’era digitale. La Corte Suprema ha avuto un ruolo centrale nell’interpretazione del Quarto
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-94-768x460.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
DeepSeek Nel Mirino! L’app iOS trasmette i dati ai backend senza crittografia!
I ricercatori di NowSecure hanno avviato un audit di sicurezza sull’app mobile DeepSeek per iOS e hanno scoperto gravi problemi. Il principale è che l’applicazione trasmette dati
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/09/image-219-768x457.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
Microsoft lancia l’allarme: chiavi ASP.NET pubbliche usate per iniettare malware
Gli esperti Microsoft hanno lanciato l’allarme : gli attacchi di iniezione di codice ViewState hanno previsto che gli aggressori creeranno malware utilizzando chiavi ASP.NET statiche trovate su
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-89-768x408.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
8Base smantellato! Le forze dell’ordine chiudono il sito dei leak del gruppo ransomware
In un’operazione congiunta internazionale, le forze dell’ordine hanno recentemente smantellato il Data Leak Site (DLS) del gruppo ransomware 8Base, noto per aver colpito numerose aziende
Categorie
- Articoli
- Attacchi Informatici Italiani
- Bug, 0-day e vulnerabilità
- Consapevolezza del rischio
- Criptovalute
- Cybercrime e Dark Web
- Cyberpolitica ed Intelligence
- Cybersecurity Italia
- Diritto e Privacy
- Forze dell'ordine
- Hacking
- Innovazione tecnologica
- Intelligenza artificiale
- Interviste
- News
- Post sponsorizzati
- Psicologia e tecnologia
- Risk Management
- Social Network
- Storia dell'informatica