Cyber Security Newsletter
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità più calde in ambito di cybersecurity, Red Hot Cyber ha la soluzione perfetta per te: la nostra newsletter settimanale. Si tratta di un punto di riferimento per chi desidera ricevere le notizie più rilevanti su minacce informatiche, vulnerabilità 0day, malware, phishing, attacchi hacker in Italia e nel mondo, e molto altro, direttamente nella tua casella di posta. Con articoli esclusivi, analisi approfondite da parte di DarkLab e un’attenzione costante all’evoluzione delle cyber minacce, non perderai mai un’informazione critica.
La nostra newsletter viene inviata tra domenica e lunedì, perfetta per iniziare la settimana con una marcia in più. Che tu sia un professionista del settore, uno sviluppatore, o semplicemente un appassionato di tecnologia, troverai contenuti personalizzati per migliorare le tue conoscenze e proteggere i tuoi dati. Dai un’occhiata alle nostre rubriche, come i report sui ransomware e gli IaB più attivi, interviste ai threat actors esclusive e focus sulle ultime innovazioni tecnologiche. In più, ogni numero offre consigli pratici per difenderti dalle minacce più insidiose attraverso articoli di cybersecurity awareness.
Non restare indietro mentre gli hacker avanzano!
Iscriviti ora alla newsletter e unisciti alla community di migliaia di professionisti che scelgono Red Hot Cyber per essere sempre informati e un passo avanti alle minacce informatiche. Ricorda: la vera sicurezza inizia con l’informazione giusta al momento giusto. Iscriviti alla nostra newsletter sulla sicurezza informatica utilizzando la form sotto riportata.
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-67-768x550.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
Gli MMS Sono Tornati! Ma Non Per Tua Nonna. Ti Vogliono Solo Svuotare Il Conto
I truffatori hanno trovato un modo nuovo e molto insolito per promuovere le truffe Bitcoin: attraverso l’obsoleto standard di messaggistica multimediale (MMS). I ricercatori di
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-66-768x555.jpg)
![Sandro Sana](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2024/08/Sandro-Sana-300x300.jpg)
Dark Web e credenziali rubate: Miliardi gli account compromessi. Il furto di credenziali è fuori controllo!
L’attuale panorama della sicurezza informatica è dominato da una preoccupante escalation di compromissioni delle credenziali, una delle minacce più significative per individui e aziende. Gli
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-63-768x559.jpg)
![Salvatore Ricciardi](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/salvatore-ricciardi-1-300x300.jpg)
Cos’è La Distillazione nei Modelli Linguistici di Grandi Dimensioni (LLM)
“Non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello!”, chi non si ricorda questa pubblicità storica? Negli ultimi anni, i modelli linguistici di grandi
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-59-768x466.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
Attacco All’Influenza di OpenAI! 20 Milioni di Codici di Accesso in Vendita su BreachForums
Un utente del forum underground BreachForums, con il nickname emirking, ha recentemente pubblicato un thread allarmante, sostenendo di avere accesso a oltre 20 milioni di
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-57-768x557.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
La Polizia Smantella CVLT: Il Gruppo Degli Orrori che Spingeva i Minori Fragili a Mutilarsi Online!
Purtroppo, il male non conosce limiti. Dopo la “Chat degli Orrori” su Telegram e i killer a pagamento, pensavamo di aver visto tutto. Ma il
![](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2025/02/image-55-768x555.jpg)
![Redazione RHC](https://www.redhotcyber.com/wp-content/uploads/2023/12/RHC.jpg)
Gli hacker criminali di Lynx rivendicano un attacco informatico alla Banfi Vintners
La banda di criminali informatici di Lynx rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico alla Banfi Vintners. Riportano all’interno del post
Categorie
- Articoli
- Attacchi Informatici Italiani
- Bug, 0-day e vulnerabilità
- Consapevolezza del rischio
- Criptovalute
- Cybercrime e Dark Web
- Cyberpolitica ed Intelligence
- Cybersecurity Italia
- Diritto e Privacy
- Forze dell'ordine
- Hacking
- Innovazione tecnologica
- Intelligenza artificiale
- Interviste
- News
- Post sponsorizzati
- Psicologia e tecnologia
- Risk Management
- Social Network
- Storia dell'informatica