Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
UtiliaCS 320x100

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato

- 24 Novembre 2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l'azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria...

Facebook Linkedin X

La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!

- 24 Novembre 2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali...

Facebook Linkedin X

Microsoft corregge il bug su WSUS, ma gli hacker Cinesi arrivano prima

- 24 Novembre 2025

Una vulnerabilità recentemente corretta nei servizi di aggiornamento di Windows Server di Microsoft ha portato a una serie di attacchi utilizzando uno degli strumenti di spionaggio più noti degli ultimi...

Facebook Linkedin X

ShinyHunters cerca impiegati infedeli mentre il caso Gainsight Salesforce si estende

- 24 Novembre 2025

La crescente fuga di dati dall'ecosistema Salesforce ha preso una nuova piega dopo che il gruppo ShinyHunters ha annunciato il suo coinvolgimento nell'incidente. Gli eventi sono in corso da diversi...

Facebook Linkedin X

Scoperto BadAudio: il malware fantasma usato da APT24 per tre anni senza essere visto

- 24 Novembre 2025

I ricercatori del Google Threat Intelligence Group (GTIG) hanno scoperto i dettagli di una campagna di spionaggio condotta dal gruppo cinese APT24. Questa attività è in corso da circa tre...

Facebook Linkedin X

Il patrimonio di Satoshi Nakamoto diminuisce del 34% con il crollo delle criptovalute

- 24 Novembre 2025

Il patrimonio netto di Satoshi Nakamoto, la misteriosa figura nota come il fondatore di Bitcoin, è diminuito del 34% nell'ultimo mese a causa del recente crollo degli asset virtuali. Gli...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Cybercrime e Dark Web

Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l'azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posi...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 21:51
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Cybercrime e Dark Web

La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in u...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 18:31
Microsoft corregge il bug su WSUS, ma gli hacker Cinesi arrivano prima
Cybercrime e Dark Web

Microsoft corregge il bug su WSUS, ma gli hacker Cinesi arrivano prima

Una vulnerabilità recentemente corretta nei servizi di aggiornamento di Windows Server di Microsoft ha portato a una serie di attacchi utilizzando uno...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 16:28
ShinyHunters cerca impiegati infedeli mentre il caso Gainsight Salesforce si estende
Cybercrime e Dark Web

ShinyHunters cerca impiegati infedeli mentre il caso Gainsight Salesforce si estende

La crescente fuga di dati dall'ecosistema Salesforce ha preso una nuova piega dopo che il gruppo ShinyHunters ha annunciato il suo coinvolgimento nell...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 16:08
Scoperto BadAudio: il malware fantasma usato da APT24 per tre anni senza essere visto
Cybercrime e Dark Web

Scoperto BadAudio: il malware fantasma usato da APT24 per tre anni senza essere visto

I ricercatori del Google Threat Intelligence Group (GTIG) hanno scoperto i dettagli di una campagna di spionaggio condotta dal gruppo cinese APT24. Qu...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 12:08
Il patrimonio di Satoshi Nakamoto diminuisce del 34% con il crollo delle criptovalute
Innovazione

Il patrimonio di Satoshi Nakamoto diminuisce del 34% con il crollo delle criptovalute

Il patrimonio netto di Satoshi Nakamoto, la misteriosa figura nota come il fondatore di Bitcoin, è diminuito del 34% nell'ultimo mese a causa del rece...
Redazione RHC - 24/11/2025 - 09:49

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE