Red Hot Cyber, il blog italiano sulla sicurezza informatica
Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM

- Ottobre 3rd, 2025

Le Nazioni Unite si affidano sempre più all'intelligenza artificiale nella produzione di testi ufficiali. Secondo un recente studio, il 13% dei comunicati stampa delle Nazioni Unite mostra già segni di...

  

Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online

- Ottobre 3rd, 2025

Negli ultimi mesi, le autorità di pubblica sicurezza di Hainan hanno avviato indagini e applicato sanzioni amministrative nei confronti di diversi utenti di internet responsabili della diffusione di informazioni false...

  

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico

- Ottobre 3rd, 2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico che...

  

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino

- Ottobre 3rd, 2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L'allarme arriva...

  

100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!

- Ottobre 3rd, 2025

La piattaforma di ricompensa per le vulnerabilità HackerOne ha riferito che gli hacker white hat di tutto il mondo hanno ricevuto 81 milioni di dollari di risarcimenti negli ultimi 12...

  

Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?

- Ottobre 3rd, 2025

Ah, l'amministratore di sistema. Old but gold. Figura che nell'organigramma privacy risale ad un provvedimento del Garante Privacy del 27 novembre 2008, modificato il 25 giugno 2009 e rimasto pressoché...

  

Articoli in evidenza

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...

ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM
Intelligenza artificiale

ONU: un lavoratore su quattro è minacciato dalle AI. Ma anche i loro comunicati sono scritti dagli LLM

Le Nazioni Unite si affidano sempre più all'intelligenza artificiale nella produzione di testi ufficiali. Secondo un recente studio, il 13% dei comuni...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 20:52
Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online
Cybercrime e Dark Web

Cina sotto controllo: utenti sanzionati per la diffusione su internet di false notizie online

Negli ultimi mesi, le autorità di pubblica sicurezza di Hainan hanno avviato indagini e applicato sanzioni amministrative nei confronti di diversi ute...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 18:25
Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco  di birra Asahi per un attacco informatico
Cybercrime e Dark Web

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni i...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 17:07
Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Cybercrime e Dark Web

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un troj...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 16:45
100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!
Cybercrime e Dark Web

100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!

La piattaforma di ricompensa per le vulnerabilità HackerOne ha riferito che gli hacker white hat di tutto il mondo hanno ricevuto 81 milioni di dollar...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 16:09
Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?
Diritto e Privacy

Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?

Ah, l'amministratore di sistema. Old but gold. Figura che nell'organigramma privacy risale ad un provvedimento del Garante Privacy del 27 novembre 200...
Stefano Gazzella - 03/10/2025 - 15:35

🔒 Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti.

Vai al servizio

Red Hot Cyber Academy

Accedi all'Academy di Red Hot Cyber per visualizzare l'offerta formativa dei corsi di formazione in e-learning e in live-class
Segui i corsi di ethical hacking di CyberSecurityUP