Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
DarkLab intervista HellCat Ransomware! La chiave è “assicurarsi che tutti comprendano la cybersecurity”
Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...
X/Twitter nel Caos! Un Threat Actors pubblica 2.8 Miliardi di Account Compromessi
Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...
Signal è abbastanza sicuro per la CIA e per il CISA. Lo è anche per te?
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...
Addio alle password! La rivoluzione della sicurezza informatica è già iniziata
Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...
Alla scoperta della Pseudonimizzazione: Tra definizione e valore giuridico
La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

JPMorgan fa la storia: numeri veramente casuali grazie all’informatica quantistica!
La banca americana JPMorgan Chase per la prima volta al mondo ha generato e verificato numeri realmente casuali utilizzando un computer quantistico. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un passo importante verso il miglioramento della sicurezza nel mondo digitale e potrebbe trovare applicazione in settori quali la crittografia, il trading e le lotterie online.

JPMorgan fa la storia: numeri veramente casuali grazie all’informatica quantistica!
Redazione RHC - Aprile 1st, 2025
La banca americana JPMorgan Chase per la prima volta al mondo ha generato e verificato numeri realmente casuali utilizzando un computer quantistico. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un passo importante verso il miglioramento...

Tre Zeroday critici sfruttati attivamente minacciano i device Apple
Redazione RHC - Aprile 1st, 2025
Come abbiamo visto, Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per i vecchi modelli di iPhone e iPad, correggendo tre vulnerabilità critiche che venivano sfruttate attivamente. Sono state aggiunte correzioni alle versioni...

Apple rilascia iOS 18.4 a sorpresa: novità e sicurezza al top!
Redazione RHC - Aprile 1st, 2025
Apple ha rilasciato inaspettatamente e prima del previsto un importante aggiornamento iOS 18.4 per iPhone, affermando che ora il sistema è ancora più comodo e sicuro da usare. L'aggiornamento è...

Truffe online: la più colpita è la GenZ, altro che Boomers!
Redazione RHC - Aprile 1st, 2025
L’ultimo approfondimento Trend Micro analizza le truffe online più comuni per le diverse generazioni Milano, 14 marzo 2025 - Il fenomeno delle truffe online oggi è comune a tutte le...
Articoli in evidenza

Il ransomware HellCat è apparso nella seconda metà del 2024 e ha attirato l’attenzione degli analisti grazie all’umorismo delle sue dichiarazioni pubbliche. Ricordiamo l’...

Il 28 marzo 2025, un utente del noto forum di cybersecurity BreachForums, con lo pseudonimo ThinkingOne, ha rivelato quello che potrebbe essere il più grande data breach mai registrato nel mondo ...

Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha...

Ogni mese diventa sempre più evidente: le password non funzionano più. Gli hacker hanno imparato a eludere anche la protezione a due fattori sfruttando sessioni rubate e milioni di dati comp...

La pseudonimizzazione è una tecnica di protezione dei dati definita dall’art. 4(5) del GDPR. Consiste nella trasformazione dei dati personali in modo tale che non possano più essere a...

JPMorgan fa la storia: numeri veramente casuali grazie all’informatica quantistica!
La banca americana JPMorgan Chase per la prima volta al mondo ha generato e verificato numeri realmente casuali utilizzando un computer quantistico. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un

Tre Zeroday critici sfruttati attivamente minacciano i device Apple
Come abbiamo visto, Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per i vecchi modelli di iPhone e iPad, correggendo tre vulnerabilità critiche che venivano sfruttate attivamente. Sono

Apple rilascia iOS 18.4 a sorpresa: novità e sicurezza al top!
Apple ha rilasciato inaspettatamente e prima del previsto un importante aggiornamento iOS 18.4 per iPhone, affermando che ora il sistema è ancora più comodo e

Truffe online: la più colpita è la GenZ, altro che Boomers!
L’ultimo approfondimento Trend Micro analizza le truffe online più comuni per le diverse generazioni Milano, 14 marzo 2025 – Il fenomeno delle truffe online oggi

Microsoft compie 50 anni! Dal BASIC all’IA, l’azienda che ha cambiato il mondo
Il 4 aprile 2025 Microsoft compie 50 anni: esattamente mezzo secolo fa, gli amici di scuola Bill Gates e Paul Allen fondarono un’azienda che, nel

PhantomPyramid: il malware invisibile che sta terrorizzando l’industria russa
Nel marzo 2025, il gruppo Head Mare ha effettuato una serie di attacchi mirati contro le imprese industriali russe, come riportato segnalato “Kaspersky Lab”. Secondo i suoi