Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto

- 21 Novembre 2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio gestito di Microsoft che...

Facebook Linkedin X

Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8

- 21 Novembre 2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-59245, con un punteggio...

Facebook Linkedin X

Chi ha staccato Cloudflare durante l’interruzione ha messo a rischio la sua infrastruttura

- 21 Novembre 2025

Un'importante interruzione dell'infrastruttura di Cloudflare ha messo inaspettatamente alla prova la solidità del cloud e dei suoi sistemi di sicurezza per molte aziende. Il 18 novembre, le interruzioni del servizio...

Facebook Linkedin X

Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti

- 21 Novembre 2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Rodotà....

Facebook Linkedin X

Sturnus, il trojan bancario che intercetta i messaggi di WhatsApp, Telegram e Signal

- 21 Novembre 2025

Gli specialisti di ThreatFabric hanno scoperto un nuovo trojan bancario, Sturnus. Il malware è in grado di intercettare i messaggi provenienti da app di messaggistica crittografate end-to-end (Signal, WhatsApp, Telegram)...

Facebook Linkedin X

Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda

- 21 Novembre 2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere...

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Bug e vulnerabilità

Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critic...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 17:12
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Bug e vulnerabilità

Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 16:45
Chi ha staccato Cloudflare durante l’interruzione ha messo a rischio la sua infrastruttura
Cybercrime e Dark Web

Chi ha staccato Cloudflare durante l’interruzione ha messo a rischio la sua infrastruttura

Un'importante interruzione dell'infrastruttura di Cloudflare ha messo inaspettatamente alla prova la solidità del cloud e dei suoi sistemi di sicurezz...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 15:45
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Cybercrime e Dark Web

Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 10:52
Sturnus, il trojan bancario che intercetta i messaggi di WhatsApp, Telegram e Signal
Cybercrime e Dark Web

Sturnus, il trojan bancario che intercetta i messaggi di WhatsApp, Telegram e Signal

Gli specialisti di ThreatFabric hanno scoperto un nuovo trojan bancario, Sturnus. Il malware è in grado di intercettare i messaggi provenienti da app ...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 10:22
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Cybercrime e Dark Web

Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari do...
Redazione RHC - 21/11/2025 - 09:08

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE