Red Hot Cyber

La cybersecurity è condivisione.
Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed 
incentiva gli altri a fare meglio di te.

Cerca

Il Regno Unito vuole costringere i Giganti della Silicon Valley a Pagare i Media Britannici

Redazione RHC : 16 Giugno 2024 07:54

Il Parlamento britannico ha approvato un disegno di legge che potrebbe costringere i giganti della tecnologia come Google e Meta a pagare i media britannici per ospitare contenuti di notizie sulle loro piattaforme. La Camera dei Lord ha già votato a favore.

La nuova legge consentirà alle aziende tecnologiche come Google, FacebookApple di essere designate come “attori strategici del mercato” e regolamentate attraverso l’Unità per i mercati digitali (DMU) dell’Autorità per la concorrenza e i mercati (CMA).

La DMU potrà obbligare le aziende tecnologiche a pagare per le notizie che appaiono sulle loro piattaforme e svilupperà anche codici di condotta per garantire che le aziende agiscano nell’interesse dei consumatori.

Il disegno di legge conferisce alla DMU il potere di multare le aziende tecnologiche del 10% del loro fatturato annuo se abusano del loro potere di mercato.

La legge è progettata per garantire una concorrenza leale e proteggere i diritti dei consumatori su Internet. Tra le disposizioni principali ci sono gli obblighi delle società IT :

  • commerciare a condizioni giuste e ragionevoli;
  • disporre di processi efficaci per la risoluzione dei reclami e delle controversie con gli utenti;
  • fornire agli utenti informazioni chiare, pertinenti, accurate e accessibili sulle proprie attività;
  • avvisare in anticipo gli utenti di cambiamenti significativi che potrebbero interessarli;
  • presentare opzioni e impostazioni predefinite agli utenti in modo da consentire loro di prendere decisioni informate.

Ad esempio, a Google potrebbe essere richiesto di notificare agli editori modifiche significative al suo algoritmo di ricerca.

Il disegno di legge vieta inoltre alle piattaforme tecnologiche di “imporre termini o politiche discriminatorie” contro determinati utenti e di sfruttare la propria posizione per “promuovere i propri prodotti in modo più favorevole rispetto a quelli di altre società”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.